come motivarsi in palestra

Come motivarsi ad allenarsi in palestra?

Tempo di lettura: 6

Indice articolo

Come motivarsi quando ti alleni è la grande differenza che fa del tuo percorso in palestra un vero successo.

Introduzione

Come motivarsi quando decidi di iniziare a muoverti? Un bell’interrogativo, di grande attualità, se è vero che il sold out, in termini di iscrizioni nei centri fitness, avviene proprio con l’inizio del nuovo anno e in autunno.

Sono proprio questi i momenti in cui i buoni propositi sulla forma fisica toccano l’apice. È un rituale consolidato: compri tutto quello che serve per iniziare ad allenarti. Poi comincia il bello. Cerchi il club, il luogo che fa per Te oppure cerchi il programma per allenarti da casa. Diventi (quasi) esperta/o di programmi di allenamenti, tanto che parti fortissimo la prima settimana. La seconda mantieni il ritmo, anche se inizi a perdere qualche colpo in termini di voglia. Poi nelle settimane successive spuntano fuori impegni improrogabili tra divano, letto, tavola e molto altro. Insomma, per farla breve, inizi a saltare allenamenti. Nel frattempo, le scarpe iniziano ad impolverarsi, i vestiti comprati occupano il fondo dell’armadio, gli obiettivi che ti eri prefissata/o completamente in fumo e senti dentro di te di aver fallito anche questa volta il buon proposito che ti eri dato.

Allora modifichiamo la domanda iniziale e te la poniamo così: come motivarsi ad allenarsi quando l’entusiasmo iniziale sfuma? A questa domanda cercheremo di risponderti in questo articolo.

Come motivarsi, obiettivi a breve termine

Qualsiasi sia il risultato che desideri raggiungere, quando si parla di benessere fisico e psicofisico, bisogna apprendere la “politica dei piccoli passi”. Soprattutto quando ti prefissi di raggiungere un determinato traguardo, tipo un peso forma specifico o la chiusura di una maratona in un determinato tempo, è fondamentale concentrarsi sui lievi, impercettibili, ma inesorabili, miglioramenti che il tuo fisico segnala. Ancora meglio: fissa traguardi intermedi per tenere il motore della tua motivazione sempre alto.

Controlla i tuoi progressi

Una buona strategia è appuntarti, in una sorta di diario di bordo, i numeri e le sensazioni – soprattutto – dei tuoi allenamenti. Cartaceo o online, poco cambia. Fallo alla tua maniera, ma con costanza. Così facendo mantieni sempre sotto controllo i tuoi progressi, “tocchi con mano” il percorso che stai compiendo, rivedi quanto hai fatto e immagina quello che ti resta da fare. Cerca di riconoscere i tuoi progressi, sempre.

Celebra le tue vittorie

Come motivarsi quando raggiungi un risultato? Fissi nuovamente un nuovo step da raggiungere, senza perdere troppo tempo in “festeggiamenti” o celebri il risultato facendoti un regalo o concedendoti una giornata di vacanza? Beh, è bene che tu sappia quanto può essere importante celebrare i propri successi. Premiarti significa volerti bene e ribadire come la tua ricerca nel migliorare il tuo benessere fisico è un qualche cosa che, sacrosanto, stai svolgendo per te. Pensa come monotonia e routine possano essere dei killer silenziosi per la tua motivazione. Al contrario i premi e le celebrazioni sono una scarica di positività per la tua motivazione.

Condividi i tuoi successi

“Happiness is real only when shared”, cioè la felicità è reale solo quando è condivisa. Parola di Christopher McCandless, protagonista del romanzo Into The Wild. Un monito che puoi fare tuo, condividendo obiettivi, percorso, risultati raggiunti con i tuoi amici e con le persone a te più care. In questo modo manterrai la soglia dell’attenzione sempre alta per non deludere le persone a te più amiche. Non dimenticare nemmeno la lezione di Aristotele in questo senso: “ciò che è espresso, rimane impresso”. Dai forza alla tua motivazione, dichiarando pubblicamente i tuoi obiettivi all’interno del cerchio magico di persone che vuoi bene.

Come motivarsi in solitaria?

Perché incorrere nella noia o in giornate no, quando sai che potresti allenarti con il supporto di professionisti in grado di guidarti e divertirti nel modo più giusto e corretto possibile? Già, “perché” ci viene da dirti. Siccome di risposte ne avremo tante da fornirti, ti diamo uno strumento per capire come motivarsi nel tuo approccio all’esercizio fisico.

Sapevi che la motivazione dipende dalla perfetta sincronia di vari componenti interni come il divertimento, l’empatia, l’autostima, logiche di tempo e di luogo, oltre a fattori esterni? Ti piacerebbe scoprire quali sono gli elementi più impattanti sulla tua motivazione?

Se la risposta è “SI!” abbiamo pensato per Te ad un test motivazionale,”Da Domani Mi Muovo”. Pensato e creato atto apposta per trovare la chiave per aumentare la tua motivazione e capire quali sono i fattori preponderanti nella costruzione di quest’ultima.


Due minuti del tuo tempo per compilarlo e ricevere istantaneamente un report con i consigli personalizzati del nostro team di esperti. In più per te, un ulteriore opportunità e avrai la possibilità di iscriverti al primo workshop Show dell’anno “Da Domani Mi Muovo” pensato per aiutarti ad essere al top della motivazione in questo 2022.

Come motivarsi al divertimento

Quante volte ti capita di procrastinare il giorno e l’orario della sessione che ti eri prefissato di fare in precedenza? Come motivarsi in questi casi? Partiamo dal presupposto che può capitare di sentirti con meno motivazione addosso di tanto in tanto: sei un essere umano anche tu. Non tutti i giorni sei sempre al top. L’abbassamento di motivazione o la procrastinazione, non te lo nascondiamo, spesso sono un segnale comune a tanti. Ecco perché allenandoti con il supporto di un esperto, come un personal trainer, puoi assaporare maggiormente il percorso e intimamente gioisci di più dei risultati raggiunti, dimenticandoti del tutto la parola “noia”. Quando godi e gioisci nella ricerca del benessere fisico, mantieni alte anche convinzione e motivazione.

Poco è Meglio di Niente

L’altro ieri un sacco di impegni di lavoro ti hanno eroso il tempo a disposizione per il tuo allenamento. Avevi in programma una sessione di un’ora e invece ti è rimasta a disposizione solo mezz’ora. Che fare? Alla luce di questo scenario, come motivarsi nel tuo allenamento? Il focus spesso è tutto. Ecco perché ti invitiamo a non adottare una visione “o tutto o niente”. Questa modalità di approccio al movimento è indubbiamente un ostacolo al mantenimento della tua motivazione ad alti livelli. Siamo consapevoli che tra mezz’ora e un’ora di movimento c’è differenza, ma al tempo stesso scegliere di concentrarti sul fatto che nonostante tu avessi poco tempo sei comunque riuscito ad allenarti è un passo in avanti verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Mi accetto, mi motivo

Gli imprevisti, oltre al Monopoli, esistono anche nella quotidianità. Accettarlo è un passo necessario. Chi è motivato al 100% ogni giorno? Quando vedi che avvengono imprevisti o senti che non è giornata, resta solo una cosa da fare: dedica del tempo a te stesso. Ferma sul nascere certe vocine che vorrebbero farti sentire una cattiva persona o inadatta: non lo sei. A patto che accetti l’ineluttabilità delle “giornate no”. Passeranno in fretta, con la giusta applicazione. Una delle chiavi della motivazione è proprio questa: la serena accettazione delle difficoltà.

Apriti al mondo

Cambiare approccio per cercarne uno più affine e divertente significa aver compreso l’importanza della sperimentazione, che in fin dei conti fa parte del processo più ampio legato alla motivazione. Nuovi approcci significano nuovi stimoli. Coraggio e nuovi stimoli sono il sale per caricarti ancora di più in vista dei risultati che vuoi raggiungere. Come motivarsi poi, dipende tutto da te. Alcuni esempi sull’importanza della sperimentazione? Intervalla attività differenti, come ad esempio personal training e nuoto, bici e corsa.

Occhi sull’obiettivo

Quando senti che la tua motivazione sta per scemare, scendere o diminuire, fai un semplice esercizio: richiama alla memoria il tuo perché iniziale. Ripensa all’obiettivo e rifletti se era posto nel modo giusto, allineato con i tuoi valori. Se riscontri congruenza e coerenza con quello che avevi definito in precedenza, sarai facilmente in grado di andare oltre i problemi e le difficoltà, concentrandoti sul tuo vero obiettivo.

Come Motivarsi al movimento – Conclusione

Proprio per trovare la motivazione, innestare cambiamenti e iniziare nuove abitudini nella propria vita è stato pensato il primo workshop Show del 2022.

Con la presentazione di “Domani Mi Muovo – L’inizio”, la seconda fatica opera letteraria dell’accoppiata Roberto Travan ed Annalisa Dorbolò, sei di fronte ad un progetto innovativo basato su una nuova cultura del movimento, dedicato a chi vuole recuperare la forma fisica dopo un periodo di inattività dovuto a infortunio, malattia o sedentarietà. Noi di Show Club sosteniamo questo libro utile a muoversi e coerente con il metodo delle 3F, quello con cui ti alleni ogni giorno all’interno dei nostri centri.

Quante volte ti sei ripromesso “Basta, ora si cambia”? Quante volte ti sei detto che da domani inizierai a muoverti? Da domani mi muovo è un aiuto concreto per ritrovare energia, ritornare in forma e guardare alla vita in modo nuovo. In poche parole, per tradurre in realtà il buon proposito “da gennaio si cambia!”

Appuntamento il 31 gennaio all’interno della sede di Via Cappelli 20 a Padova e il 1 febbraio nel club Show della Ghirada di Treviso a partire dalle 21:00 fino alle 22:30. Per entrambi i workshop l’opportunità, oltre che da vivo, di assistere all’evento anche online in diretta streaming.

Condividi