“Come ottenere i risultati che desidero quando mi affido ad un personal trainer” è questo un po’ l’interrogativo che in tanti, forse anche tu, digiti sui motori di ricerca quando decidi di rivolgerti ad un professionista dell’esercizio fisico.
Diciamocelo chiaro e tondo: scegliere un personal trainer o una squadra di personal coach qualificati significa rispondere a domande essenziali come:
- Pratico attività fisica in sicurezza?
- Raggiungo risultati in modo più veloce?
- C’è un maggior coinvolgimento emotivo e fisico?
- Mi alleno in un ambiente protetto e senza giudizi?
Ognuno di noi ha un numero infinito di buoni motivi per allenarsi. Se i motivi spesso possono essere simili, i nostri corpi sono invece del tutto diversi. Nessuno, infatti, è uguale a un altro ed ecco spiegato il primo punto di questo elenco che ora analizziamo qui sotto.
Pratico attività fisica in sicurezza?
La risposta è affermativa. L’inizio di un percorso di Personal Training è tarato sulla base del traguardo da raggiungere e soprattutto sulle tue peculiarità e particolarità fisiche. È lavoro di analisi corporea e prima ancora motivazionale. Comprendere il perché ti vuoi rivolgere ad un coach è la pietra focaia che ti fa prendere coscienza del perché tu voglia iniziare un percorso legato al cambiamento fisico. La fase di test è un passaggio chiave della tua esperienza, nonché propedeutica alla stesura del tuo programma di allenamento con la calibrazione delle proposte di esercizio giuste per te. Sono i numeri bellezza e quando c’è di mezzo un metodo scientifico, lo spazio alle interpretazioni personali, decade. Che cosa significa? Con un metodo ed una guida ti alleni in maniera sicura e monitorata.
Con il Personal Trainer, raggiungo risultati in modo più veloce?
Si e lo sai perché? Perché alleni il tuo fisico al meglio delle tue possibilità. Ad esempio con il corretto movimento quotidiano:
- Mantieni l’umore sempre alto.
- Tieni a distanza di sicurezza disturbi psicologici come depressione ed ansia.
- Stimoli la produzione di un ormone molto importante come la serotonina, definita anche come l’ormone della felicità.
- Sei più efficiente in termini lavorativi
Quest’ultimo punto è interessante da approfondire. Lo conferma una ricerca dell’Università di Bristol e probabilmente lo “sente” anche il tuo corpo. È scientificamente dimostrato che l’esercizio fisico rilascia endorfine nel cervello, che migliorano il tono del tuo umore. Se ti alleni in maniera regolare, almeno due o tre volte a settimana, la positività del tuo animo si estenderà anche nei giorni in cui non lo fai. Con un corpo più tonico, le questioni della vita di tutti i giorni le puoi affrontare con più energia. Con maggiore energia fai più cose e quindi sei mentalmente più attivo soprattutto a livello lavorativo. La mente controlla il corpo, il corpo rifocilla di energia il nostro intelletto.
L’attività fisica fa bene alla mente, perché ti fornisce il necessario sprint in termini di autostima e fiducia in te che talvolta può chiedere un pieno di energia.
A livello fisico poi, una giusta dose di attività fisica ti aiuta a:
- Perdere peso senza seguire una dieta ferrea.
- Aumentare la massa muscolare, riducendo la massa grassa.
- Hai maggiore equilibrio, flessibilità e coordinazione.
- Rinforzare il sistema immunitario.
- Migliorare l’efficienza del sistema cardiovascolare.
C’è un maggior coinvolgimento con il personal trainer?
Certo. Con una squadra di personal trainer hai sempre qualcuno al tuo fianco che ti motiva, ti monitora, ti stimola a dare il meglio di te. A livello umano, dal punto di vista tecnico e tecnologico. Ad esempio all’interno dei club Show, le persone che si allenano utilizzano tutti il cardiofrequenzimetro Rebeat™. Di che cosa si tratta? Rebeat™ è Uno strumento in grado di rilevare il tuo battito cardiaco in tempo reale, ma non solo. Anche le calorie consumate, il grado di intensità della tua sessione, tanti numeri in grado di darti la fotografia istantanea di come ti stai allenando.
Come ci prendiamo delle persone come te? Vieni a vederlo con i tuoi occhi all’interno del club più vicino a casa tua.
Un metodo per amico
Colori e scientificità, proprio come quando si parla di metodo di allenamento. Gli ingredienti chiave sono tre:
- Fiato
- Forza
- Flessibilità
Ognuna di queste parole forma qualcosa di più grande: un metodo, quello delle 3F. Il faro su cui si poggiano tutte i programmi di allenamento.
Perché Fiato?
La prima F, quella di Fiato, è quella che ti permette di migliorare la salute dell’apparato cardiovascolare e cardiocircolatorio.
Il cuore è il muscolo più importante del tuo corpo, pompa il sangue e lo irrora, portando nutrimento e eliminando prodotti di scarto. L’allenamento del fiato incrementa la spesa metabolica giornaliera nel giorno in cui ti alleni, perciò consumi più calorie e di conseguenza grasso di deposito. Per te che hai dolori, migliori la circolazione, diminuendo il dolore delle aree che fino a oggi hai attivato poco. Quando alleni il fiato, inoltre, attivando il microcircolo diminuisci le zone di stasi e di ritenzione idrica, compagna di viaggio di quando non ti muovevi.
Perché Forza?
La F di Forza migliora il tono muscolare e a stimola il metabolismo a riposo nei giorni successivi all’allenamento. Ti aumenta la cilindrata del tuo motore, in modo da consumare quante più calorie possibili a riposo. Ogni settimana con tre allenamenti, ad esempio, attivi il consumo di calorie per 7 giorni!
Ti aiuta a costruire muscoli che siano un vero e proprio sostegno per le tue articolazioni. Una schiena sana non può prescindere da una buona struttura di sostegno, cioè muscoli tonici e forti, che ti possono dare un “busto naturale” fatto di muscoli. Garanzia per il tuo benessere.
L’ultimo e non meno importante punto a tuo favore che puoi ottenere allenando la F di Forza, è il miglioramento dell’elasticità anche di particolari pareti muscolari, come quelle dei vasi sanguigni. Più migliora la dilatazione arteriosa e più la pressione si abbassa e resta entro valori fisiologici corretti.
Perché Flessibilità?
L’ultima F, quella di Flessibilità, è l’elemento che ti permette di compiere movimenti in modo libero e sciolto. Più esercizi fai per sciogliere i nodi che inibiscono la fluidità di movimento dei tuoi muscoli, e più la tua sensazione di benessere è viva e forte. La flessibilità è importante anche per prevenire infortuni e problematiche di natura muscolare, affrontando così l’allenamento di fiato e forza al massimo delle tue potenzialità.
Mi alleno in un ambiente protetto e senza giudizi?
Assolutamente si. La relazione che crei con il team di personal trainer ti protegge da “sguardi” indiscreti e giudicanti. Tu, già per avere deciso di allenarti, sei una persona vicina all’eroismo e certe sensazioni “spiacevoli” che si vivono nei club generalisti non meriti di viverle. Le occhiate di sottecchi, i commenti bisbigliati tra supposti/e esperti/e di fitness, con una squadra di personal trainer le puoi dimenticare. Anzi, puoi concentrarti solo ed esclusivamente su quelli che sono i tuoi obiettivi, sul tuo allenamento, senza distrazioni. In profondità, con l’attenzione che solo una persona che condivide i tuoi perché, può fare. Condivisione, immedesimazione, empatia. Anche questo vuole dire allenarti con metodo e passione.