Aria aperta e movimento. In zona gialla o gialla rinforzata, arancio o rossa è una delle poche certezze rimaste in questo periodo. L’inverno lo sappiamo, è un periodo in cui trovare la motivazione per muoversi è, diciamo così, difficoltoso. Che cosa si può fare per tenere alta la motivazione fisica anche adesso agli sgoccioli di questo gennaio che ci ha regalato più di qualche giornata da godere fuori casa (rispettando ovviamente i vari DPCM)?
Perché allenarti outodoor?
- Location: puoi farlo ovunque, anche con pochi strumenti
- Lato emotivo-psicologico: scarichi con maggiore vigeore ed energia con lo stress del lavoro fuori casa o dello smart working
- Salute: allenandoti in spazi lontani dalla città l’aria è più pulita e di conseguenza le possibilità di contagio diminuiscono sensibilmente
- Estetica: per chi ha iniziato ad allenarsi da poco, gli allenamenti all’aperto sono l’ideale prosecuzione di quanto iniziato nel tuo club di fiducia.
Motivazione all’aria aperta
Il nuovo anno è partito al meglio. Alcuni bei attimi di sole ti hanno motivato a muoverti. O forse quel profilo un po’ rilassato allo specchio ti ha fatto scattare sull’attenti in vista della prova costume e quindi sei in piena attività. All’aria aperta, ovviamente, o perché no dal digitale. I tuoi amici lo fanno in virtuale, si allenano tra di loro. I primi 15 giorni sei al top e rispetti la tabella di marcia, poi all’improvviso tra lavoro ed altri impegni, sei sul punto di mollare, ma ecco che una squadra di persone, specialmente di personal trainer, arriva in tuo soccorso. E magari ti fornisce qualche consiglio per rimetterti in sella o mantenere alta la motivazione anche quando sei sul punto di mollare.
Visualizza positivo, anche al freddo!
Chi l’ha detto che i sogni sono solo desideri? Spesso possono diventare realtà. Questione di visualizzazioni. Quante volte hai letto di atleti che sognano la partita perfetta e poi la realizzano proprio nel momento o nella serata in cui serve il loro massimo apporto. Funziona allo stesso modo per te. Più visualizzi in modo chiaro i tuoi obiettivi di allenamento, con maggiore probabilità riuscirai a trasformare in realtà quello che desideri. Con l’allenamento all’aria aperta, magari sotto i raggi del sole, stimoli la produzione e il rilascio della serotonina, prevenendo la mancanza di vitamina D dovuta alle tante ore chiusi in casa.
SCOPRI VIRTUAL PERSONAL TRAININGCome mi vesto quando mi alleno outdoor?
Il segreto sta in una parola: strati. Ad esempio, quando corri all’aria aperta il tuo corpo svia il tuo flusso sanguigno per aumentare la sensazione di calore e dall’esterno all’interno. Ecco perché senti spesso le dita dei piedi e delle mani più suscettibili al freddo. Consiglio? Indossa guanti o calze calde per mantenere una temperatura corporale ideale. Sulla scelta dei materiali, sicuramente quelli tecnici possono essere una buona scelta, con particolare predilezione per giacche a vento leggere, ma resistenti.
Ciao noia, ciao
La motivazione per allenarsi e le prestazioni non è sempre costante.
Ecco perché per scongiurare il pericolo che gli allenamenti diventino noiosi e ti facciano perdere qualsiasi entusiasmo, c’è una squadra di professionisti al tuo servizio. Allenarsi in compagnia è più divertente, perché mantieni alta la motivazione e ricevi indicazioni ed incoraggiamenti utili per andare in ogni occasione oltre il tuo personale limite.
In più oltre al supporto umano, con gli allenamenti in outdoor Show puoi monitorare i tuoi progressi con la Telemetria Rebeat, attraverso il cardiofrequenzimetro che ricevi nel momento dell’iscrizione nei nostri centri. Dettagli, tutt’altro che trascurabili quando si tratta di mantenere alte le tue performance sportive e soprattutto la tua spinta motivazionale.
Metabolismo sempre in ascesa
Quando ci alleniamo fuori all’aperto, con una temperatura fresca per non dire fredda, il tessuto adiposo si attiva bruciando più calorie per mantenere inalterata la termoregolazione. A supporto di questo, ci sono svariati studi, ma ne estrapoliamo uno olandese dell’Università di Maastricht molto interessante. Gli endocrinologi del Maastricht University Medical Center hanno scoperto che se pratichiamo sport all’aria aperta con basse temperature consumiamo più calorie di quando facciamo la stessa attività durante l’estate o in ambienti riscaldati.
Motivo in più, almeno finché siamo divisi per zone gialle, arancio e rosse, di continuare ad allenarsi outdoor con i tuoi personal trainer. E se il freddo senti che non ti dà tregua, c’è Virtual Personal Training, la soluzione di allenamento personalizzato e digitale perfetta per le tue esigenze! Scopri di più qui sotto.