Le ricerche emergenti mostrano che l’attività fisica provoca cambiamenti biologici che incoraggiano le cellule cerebrali a legarsi tra loro. Queste connessioni sono importanti perché riflettono la capacità del cervello di adattarsi alle varie sfide cognitive che lo vedono coinvolto. Più gli scienziati studiano questo processo, più diventa chiaro il fatto che l’esercizio fisico costituisce uno stimolo senza pari: uno strumento fondamentale per chiunque voglia raggiungere il suo pieno potenziale…creativo!
Continue reading “Esercizio fisico e cervello: allenarsi per stimolare la creatività”
Categoria: Wellness e stili di vita
Donare il sangue e fare sport: yes, we can!
Quello dello sportivo che non può donare il sangue è un mito ormai da sfatare, anzi, da riformulare: grazie agli effetti benefici che l’attività sportiva ha sull’organismo, quella degli sportivi è senza dubbio tra le categorie di persone maggiormente predisposte ad effettuare questo splendido ed altruistico gesto.
Continue reading “Donare il sangue e fare sport: yes, we can!”
Play the music, start the run! Scopri le 5 playlist per correre
Adori il Pop? Rendi al meglio al ritmo del rock puro? Preferisci tenere i bpm sotto controllo con delle melodie all’italiana? Il tuo spirito ribelle si galvanizza con del buon indie alternative? Dance per te fa rima con performance? Ecco per te le music playlist targate Show. Cercale su Spotify e scegli quella che fa al…ritmo tuo! 😉
Continue reading “Play the music, start the run! Scopri le 5 playlist per correre”
Asma ed esercizio fisico: una convivenza possibile
I progressi in ambito medico, sportivo e farmacologico hanno permesso la convivenza tra l’asma e una tranquilla attività fisica. I benefici dell’esercizio fisico sul nostro organismo sono molteplici e riguardano diversi livelli, da quello organico e metabolico fino ad arrivare a quello psichico ed endocrino. Oggi è stato dimostrato che un’adeguata attività fisica rappresenta uno dei migliori strumenti di prevenzione per asma e allergie.
Continue reading “Asma ed esercizio fisico: una convivenza possibile”
Mangia bene, corri meglio: i 5 cibi per un runner a tavola
Corse diverse richiedono specifici tipi di allenamento ma anche specifiche esigenze nutrizionali. Per affrontare una maratona, ad esempio, servono mesi di preparazione e un programma alimentare capace di sostenere lo sforzo fisico facendoci immagazzinare la giusta quantità di glicogeno muscolare e fornendoci un’adeguata idratazione. Ma ragionando dal punto di vista generale, quali sono i cibi che non devono mancare sulla tavola di un runner il cui obiettivo è quello di migliorare costantemente la propria prestazione? Noi ne abbiamo individuati 5.
Continue reading “Mangia bene, corri meglio: i 5 cibi per un runner a tavola”
Devo allenarmi: cosa mangio prima e dopo?
Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene e…allenarsi bene, se non ha mangiato bene. Ok, Virginia Wolf non aveva detto proprio così, ma capirai anche tu che non si tratta di una variazione così fuori tema. Nello sport e nell’attività fisica in generale, l’alimentazione svolge un ruolo fondamentale. Ma nello specifico, cosa conviene mangiare prima e dopo un allenamento per potenziarne gli effetti benefici? Continue reading “Devo allenarmi: cosa mangio prima e dopo?”