donna si allena a casa con tappetino per rimettersi in forma dopo le vacanze estive

Back to routine: rimettersi in forma dopo le vacanze

Tempo di lettura: 5

Indice articolo

Settembre e ottobre sono i mesi ideali per ricominciare: non solo per riprendere i ritmi lavorativi, ma anche per rimettersi in forma dopo l’estate. Ripartire con il giusto approccio fa la differenza: bastano piccoli passi per tornare a sentirsi bene, migliorare l’umore, recuperare la forma fisica e ristabilire l’equilibrio tra corpo e mente. Niente rimedi drastici, ma strategie concrete per costruire una routine sostenibile, efficace e, soprattutto, duratura.

Perché è importante rimettersi in forma dopo le vacanze

Le vacanze portano spesso a modificare le abitudini quotidiane: il movimento diminuisce, l’alimentazione diventa meno bilanciata e il ritmo sonno-veglia si altera. Bastano poche settimane di inattività per avvertire un calo del tono muscolare, una sensazione di pesantezza e una ridotta energia.

Riprendere l’attività fisica ha un impatto diretto sul benessere psicofisico: migliora la concentrazione, sostiene l’umore, favorisce il sonno e stimola il metabolismo. Tornare a muoversi significa anche contrastare l’accumulo di stress e prevenire disturbi articolari o posturali.

Effetti delle vacanze sul corpo e sul metabolismo 

Durante le vacanze, il metabolismo tende a rallentare. I muscoli possono perdere tono e reattività. Anche la capacità cardiovascolare può diminuire, con una conseguente riduzione della resistenza. Il corpo si abitua rapidamente alla sedentarietà, rendendo più difficile la ripresa se non avviene in modo strutturato. 

donna di buon umore sorridente in ufficio ed è riposata

Benefici del tornare alla routine post-vacanze 

Riprendere una routine attiva porta miglioramenti evidenti già dopo poche settimane. L’esercizio stimola la produzione di endorfine, migliora l’umore e contribuisce a ridurre i livelli di stress. Anche la qualità del sonno beneficia del movimento, così come la digestione e la funzionalità articolare.

Come ripartire gradualmente: consigli pratici

Rimettersi in forma dopo le vacanze richiede attenzione, per evitare infortuni o frustrazione. Il desiderio di recuperare velocemente può portare a esagerare, con il rischio di sovraccaricare muscoli e articolazioni.

La chiave è la gradualità: iniziare con una routine leggera e progressiva permette di riattivare il corpo in sicurezza e aumentare la motivazione, passo dopo passo. 

Allenamenti settimanali post-vacanza 

Un buon programma settimanale può includere 2 o 3 sessioni di esercizi a corpo libero, camminate o attività leggere in palestra. L’obiettivo iniziale non è “spingere al massimo”, ma riattivare il sistema muscolare e cardiovascolare. Ogni allenamento dovrebbe durare tra i 20 e i 40 minuti, con enfasi sulla corretta esecuzione e sulla respirazione. Progressivamente, si potrà aumentare frequenza e intensità.

Stretching e mobilità

Dopo un periodo di inattività, muscoli e articolazioni tendono a essere più rigidi. Integrare esercizi di stretching e mobilità articolare aiuta a migliorare l’elasticità, prevenire infortuni e aumentare l’efficienza dei movimenti. Attività come yoga o pilates possono rappresentare un’ottima base di partenza.

ciotola di yogurt bianco con cucchiaio ideale per una colazione o spuntino

Alimentazione e idratazione per ritrovare forma ed energia 

Per rimettersi in forma dopo le vacanze estive, l’alimentazione deve tornare a essere equilibrata. Ridurre zuccheri, alcol e pasti ipercalorici è il primo passo per sgonfiarsi. Una dieta varia, ricca di verdure, proteine magre e carboidrati complessi aiuta il corpo a riattivarsi e supporta la ripresa muscolare. L’idratazione gioca un ruolo chiave: bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno migliora la funzione metabolica e combatte la stanchezza.

Idee per colazione e spuntini post-vacanza 

Per iniziare la giornata con energia, è utile puntare su colazioni proteiche e nutrienti: yogurt greco, frutta fresca, fiocchi d’avena o pane integrale con farine non raffinate con uova. Gli spuntini ideali sono leggeri ma sazianti: frutta secca, hummus con verdure o uno smoothie proteico.

Idratazione e recupero metabolico 

Acqua, tisane e infusi non zuccherati supportano la detossificazione naturale e favoriscono la digestione. Inserire alimenti ricchi di potassio e magnesio, poi, facilita il recupero muscolare. Anche una leggera integrazione, se suggerita da un professionista, può aiutare. 

calendario per tenere nota degli allenamenti fatti e degli allenamenti programmati

Programmi di allenamento facili da seguire 

Per ritrovare la forma dopo le vacanze non servono programmi complicati. Bastano sessioni brevi, strutturate e adattabili al proprio livello. Un buon punto di partenza è alternare esercizi di tonificazione, lavoro cardiovascolare e momenti dedicati alla mobilità. Bastano 20–30 minuti, 2-3 volte a settimana, per riattivare il corpo in modo efficace.

Il supporto di un servizio di personal training online, come quello offerto da Show Club, può fare la differenza nel definire obiettivi realistici e creare un percorso su misura.

Scheda base per chi riparte da zero 

Dopo una pausa, la priorità è riattivare il corpo con movimenti semplici ma funzionali. Un circuito breve, da eseguire a casa, permette di ritrovare tono, equilibrio e fiducia. Squat, push-up facilitati, plank ed esercizi di base lavorano armonicamente su tutti i gruppi muscolari.

Scheda intermedia per chi vuole intensificare

Chi ha già una base attiva può puntare su esercizi più dinamici e stimolanti. Aggiungere varianti come jump squat, affondi o mountain climber aiutano a migliorare resistenza, coordinazione e controllo. Lavorare a corpo libero, in ogni caso, consente di ottimizzare i tempi e aumentare il dispendio energetico.

personal trainer tengono alta la motivazione per allenarsi

Motivazione e routine: come restare costanti

Ritrovare la forma è solo il primo passo: il vero risultato si costruisce mantenendo continuità nel tempo. La motivazione iniziale tende spesso a calare dopo poche settimane. Per evitarlo, è essenziale creare una routine compatibile con i propri ritmi.

Piccoli obiettivi misurabili e un’organizzazione settimanale semplice aiutano a evitare blocchi e frustrazione. L’aspetto mentale conta tanto quanto quello fisico: sentirsi soddisfatti di ogni progresso è la chiave per non mollare.

Obiettivi settimanali realistici 

Definire traguardi concreti, come 2-3 allenamenti a settimana o 10.000 passi al giorno, permette di restare focalizzati. L’importante è che siano raggiungibili, coerenti con il proprio livello e modificabili nel tempo.

Tracciare i progressi per restare motivati  

Tenere traccia dei risultati – anche solo con un’app o un’agenda – rende i miglioramenti visibili e concreti. Misurare costanza, tempo dedicato e sensazioni post-allenamento aiuta a capire cosa funziona davvero.

uomo fa mobilità alle braccia prima di allenarsi

Errori da evitare quando si riprende la forma fisica  

L’entusiasmo iniziale può spingere a strafare, ma i risultati migliori si ottengono con costanza e realismo. Evitare alcuni errori comuni è fondamentale per non compromettere i progressi o perdere motivazione. Spingersi oltre i propri limiti o seguire diete drastiche rischia di generare frustrazione, affaticamento e, nel peggiore dei casi, infortuni.

Sovrallenamento e aspettative irrealistiche 

Allenarsi ogni giorno senza lasciare spazio al recupero può causare sovraccarichi e calo della performance. Il corpo ha bisogno di tempo per adattarsi e reagire positivamente allo sforzo. Allo stesso modo, aspettarsi risultati immediati è controproducente: il cambiamento reale richiede settimane di lavoro costante, non scorciatoie.

Come prevenire gli infortuni 

L’attivazione prima dell’attività e lo stretching al termine della sessione sono importanti. Evitare movimenti troppo intensi o tecnicamente errati riduce il rischio di traumi. Ascoltare il proprio corpo e rispettare i tempi di recupero è il modo migliore per allenarsi in sicurezza e con continuità.

Scopri i percorsi su misura Show Club 

Ripartire e tornare in forma dopo l’estate è più semplice se non lo fai da solo. Show Club propone percorsi di allenamento 100% personalizzati, pensati per chi desidera rendere l’esercizio fisico un’abitudine piacevole e sostenibile. Grazie al metodo 3F (Forza, Fiato, Flessibilità) e a un team di professionisti sempre al tuo fianco, potrai ritrovare energia e benessere in un ambiente accogliente, mai affollato.

di Giorgio Leo
Co-Founder Show Club

Per darti uno sprint in più, ti diamo la possibilità di provare un’esperienza di allenamento cucita su misura per te!
In che modo? Scegliendo tra:

Condividi

FAI IL PRIMO PASSO

Ti aspettiamo negli Show Club a Padova e Treviso.

uomo si allena per avere una vita longeva insieme a una personal trainer

Allenamento personalizzato in palestra

GRATUITO

Insieme ai nostri responsabili tecnici e personal trainer:

Show Club prova gratuita piscina

Allenamento personalizzato in piscina

GRATUITO

Insieme ai nostri responsabili tecnici e personal trainer:

FAI IL PRIMO PASSO

Ti aspettiamo negli Show Club a Padova e Treviso.

FAI IL PRIMO PASSO

Ti aspettiamo nella prima piscina in centro a Padova.

NB: servizio attivo solo nella sede di Padova centro

FAI IL PRIMO PASSO

Ti aspettiamo negli Show Club a Padova e Treviso.

Vuoi raggiungere
i tuoi obiettivi?

Per stare meglio non servono rivoluzioni, ma il primo passo giusto: conoscerti.

Fai il test gratuito e ricevi un report personalizzato con consigli su misura per le tue reali esigenze.