allenarsi in coppia

Allenarsi in coppia: tutti i benefici per il “cuore”

Tempo di lettura: 2

Indice articolo

Come trainer capita spesso di sentirsi dire frasi del tipo “avrei voluto iniziare, ma da solo non mi va…” oppure “mi piacerebbe fare un po’ di esercizio, ma non conosco nessuno”.
Queste motivazioni, che ci bloccano dall’iniziare qualcosa che ci farà stare meglio, possono essere facilmente aggirate se si trova una persona con cui condividere un percorso di allenamento e un valido programma concepito per due persone.
Condividere un percorso di questo tipo con qualcuno a cui teniamo può aiutarci anche a rafforzare la nostra relazione e ad avere più occasioni di confronto.
Che si tratti di un’amica, un fratello, un marito o un fidanzato, spesso la presenza di qualcuno ci spinge a migliorarci perché si sviluppa naturalmente un senso di competizione che diventa un’arma molto utile a spronarci.
[pullquote align=”full” cite=”” link=”” color=”” class=”” size=””]Condividendo s’impara… e si migliora.[/pullquote]
C’è una ragione, infatti, se sono sempre di più le coppie famose (e meno famose) che si immortalano durante un allenamento di coppia.
Il vantaggio di un’attività fisica praticata in due non si riassume solo nella possibilità di condividere particolari momenti della vita dell’uno e dell’altro, ma soprattutto dalla presenza di una persona che può spingerci a dare il massimo, che conosce i nostri punti forti e deboli e che riesce ad incitarci a migliorare. Se molti sono i sostenitori dell’allenamento di gruppo, alcuni preferiscono una dimensione più intima, con qualcuno che ci conosce maggiormente. Ognuno di noi è diverso ed è motivato in mille modi distinti, che vanno assecondati se l’obiettivo è quello di essere attivi, sani e felici.
Da non sottovalutare inoltre il fatto che allenarsi in due offre la possibilità di aiutare l’organizzazione della coppia stessa: migliora la gestione del tempo, il rispetto degli orari, la costanza nell’allenamento. Da soli è facile trovare scuse. In due meno.
È importante infine non dimenticare che è fondamentale, anche in un allenamento di coppia, la supervisione un personal trainer che ci aiuti a identificare la giusta tecnica di esecuzione e a mantenere la giusta posizione durante lo svolgimento degli esercizi.

Condividi

prova la differenza

Ti aspettiamo negli Show Club a Padova e Treviso.

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

prova la differenza

Ti aspettiamo negli Show Club a Padova e Treviso.

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare