Piatto Unico, il menu di Novembre.

Piatto Unico a novembre, che sorprese ti aspettano? Per questo mese abbiamo pensato a qualcosa di diverso, rispetto alle 4 ricette che ti proponiamo solitamente. Questa volta ti proponiamo, insieme a Casa di Vita by Despar, un menù completo, che va dal primo al dessert, passando per il secondo e il contorno. Un’idea divertente e originale per i tuoi pranzi nel week-end o per le tue serate in compagnia di una persona speciale.

Piatto Unico e autunno: un binomio fantastico

Con le idee del piatto unico puoi ideare tante ricette e soluzioni in grado di dare equilibrio e gusto alla tua alimentazione quotidiana. Basta rispettare poche indicazioni nello schema alimentare ideato dagli esperti di nutrizione dell’Harvard School of Public Health.

  • I carboidrati della verdura sono protagonisti, costituendo il 50% della formazione del piatto. C’è la possibilità di variare questo numero suddividendo verdura e frutta nelle seguenti percentuali: 35% e 15%. Dettaglio da non dimenticare: dato l’alto contenuto di amido, le patate si possono essere considerati simili della pasta e del riso, anziché delle verdure.
  • Il 25% del piatto, è occupato dai carboidrati sotto forma di cereali integrali o da patate, come scrivevamo qualche riga sopra.
  • Il rimanente 25% del piatto è dedicato alle proteine di carne, uova, pesce o vegetali come i legumi.

4 ricette, 4 piatti unici per il tuo benessere

Ecco il menù novembrino proposto da Casa Di Vita by Despar e che abbiamo il piacere di condividere su questo blog.

Tagliatelle di castagne con carbonara di porcini

Tagliatelle di castagne con carbonara di porcini

Ok, parlare di carbonara di porcini può sembrare una blasfemia per i puristi. Lo capiamo, ma al tempo stesso ti invitiamo a provare questa ricetta con la curiosità infantile che c’è in te. Le tagliatelle con la farina di castagne sono una piccola deviazione sul tema di alto impatto visivo e dal gusto unico. Da provare almeno una volta in quest’autunno.

Roast Beef con patate dolci al forno e cavoletti di Bruxelles

Piatto Unico Roast Beef con patate dolci al forno e cavoletti di Bruxelles

Un classico britannico accompagnato da patate dolci al forno e i cavoletti di Bruxelles. Una soluzione old style, ma non per questo meno “attraente” e da godersi in buona compagnia, magari con un buon bicchiere di vino rosso d’accompagnamento.

Insalata di radicchio variegato con sedano, pere e noci

Piatto Unico Insalata di radicchio variegato con sedano, pere e noci

Saluta le classiche insalate di contorno senza fantasia e poco colore. Qui hai a disposizione una variante con radicchio, sedano, pere e noci accompagnata da un’emulsione di agrumi in grado esaltare tutti i componenti di questo piatto a base di verdure.

Brownies di castagne e ceci

Piatto Unico Brownies di castagne e ceci

Con questi brownies a base di castagne e ceci raggiungi un duplice obiettivo: ti alleni senza sensi di colpa e al tempo stesso immetti benzina preziosa per il tuo fisico. Un’idea deliziosa ed equilibrata, dolce, ma non per questo poco sano. Da provare come merenda post sessione di Show Virtual Personal Training!

Diabete, i 5 segreti per prevenirlo con l’esercizio fisico

Come prevenire il diabete? Semplice, con l’esercizio fisico! Parafrasando la mitica Mary Poppins se “basta un poco di zucchero e la glicemia va su!”, con l’esercizio fisico, pare, che la glicemia eccome se va giù! Battute a parte, in Italia sono più di 4 milioni le persone che convivono con questa patologia. Ma tutti gli altri, come possono fare per prevenire questo rischio? Ecco la nostra analisi e i nostri consigli.

Continue reading “Diabete, i 5 segreti per prevenirlo con l’esercizio fisico”

Esercizio fisico: casa o all’aria aperta, i segreti per farlo al meglio

Esercizio fisico a casa oppure all’aria aperta sono il nuovo che avanza in questo periodo. Spazio ad allenamento a corpo libero e con l’ausilio di attrezzistica come manubri, elastici, foam roller ed altro per dare al tuo corpo la protezione di cui ha bisogno in questi momenti. Il movimento è vita, ma soprattutto il modo migliore per regalarti una salute più duratura.

Scopriamo di più allora quali sono le azioni che possono aiutarti a dare maggiore qualità e performance alla tua attività fisica. Sia da casa, sia in “trasferta” al parco o in qualche luogo all’aperto.

Esercizio fisico, cosa ti serve per allenarti a casa?

L’allenamento a casa è una vera realtà. Grazie alla tecnologia che disponiamo, una sessione di personal training si può fare anche dal salotto di casa. Con Show Virtual Personal Training ad esempio, per muoverti da casa tua, cosa ti serve? Una connessione internet, uno smartphone o tablet e la tua applicazione Show Club. Facile, vero? Poi chiaro, hai sempre un personal trainer a tua disposizione durante la sessione virtuale, ma questa è una storia che approfondiamo tra qualche riga.

gruppo fa esercizio fisico all'aria aperta

Esercizio fisico, cosa ti serve per allenarti all’aria aperta?

In queso caso, più che in casa, è importante sapere con quali materiali tecnici devi vestirti per coprirti, ma al tempo allenarti in leggerezza. Il materiale tecnico è di fondamentale importanza. Scarpe, para orecchie, copri collo, maglie e pantaloncini con materiali di ultima generazione, oltre ovviamente all’immancabile Show Mask.
Poi c’è la guida della tua squadra di personal trainer, che in un contesto all’aperto ti aiutano ad essere maggiormente immerso nella natura del tuo corpo e del tuo esercizio

gruppo fa esercizio fisico con il personal trainer in prato della valle

Esercizio Virtual or Outdoor: prova entrambi!

Con Show non devi scegliere, perché sono attivi entrambi i servizi.

ragazza si allena a distanza in video chiamata con personal trainer

Show Virtual Personal Training è perfetto se vuoi allenarti a casa tua, ma giustamente vuoi una guida al tuo fianco. Un personal trainer a tua disposizione che ti segue con metodo e in modo unico per le tue esigenze.

Il tuo allenamento casalingo è in tutti i suoi dettagli un’esperienza appagante e coinvolgente come quella in sede. Il metodo delle 3F è sempre protagonista, ma non solo

  • Piattaforma di video-diretta esclusiva e interna alla tua app Show Club
  • Sistema di telemetria sullo schermo della tua sessione.
  • Storico degli allenamenti.
  • Feedback a voce e via mail del tuo personal trainer post seduta.
gruppo di allena all'aria aperta e fa esercizi

L’allenamento all’esterno invece, nasce un po’ dall’esigenza del periodo, ma è una delle opzioni che puoi svolgere anche nei tuoi club Show. Allenarsi outdoor è eccellente durante la stagione autunnale ed invernale (e perché no, anche primaverile), per tanti motivi, tra i quali:

  • benefici maggiori a livello cardo-vascolare ed immunitario.

Il passaggio dal freddo al caldo e viceversa è una sorta di esercizio continuo per i vasi sanguigni, che si dilatano e si restringono a seconda del cambio di temperatura.

L’apparato circolatorio in questo modo, acquisisce maggiore elasticità, perché migliora anche la pressione arteriosa e diminuisce il rischio di malattie cardio-vascolari.

  • Sistema immunitario più forte. In che senso?
  1. Aumenta il numero di globuli bianchi.
  2. Allenandoti in un’atmosfera più fredda, climaticamente parlando, riduci gli stati di infiammazione cronica, aumentando il numero di citochine anti-infiammatorie ed eliminando il numero di citochine pro-infiammatorie.

Menù autunnale completo: mangiare sano con le ricette del Piatto Unico!

Cerchi piatti autunnali? Sei in cerca di ispirazione in cucina, ma vuoi comunque mangiare sano evitando di aumentare il tuo peso e cerchi ricette ricche di benessere? Bene! Sei nel posto giusto per scoprire ricette molto semplici, piatti sani e leggere e capire come andare al supermercato con le idee chiare per la tua salute.

Per ottobre abbiamo pensato, in collaborazione con Casa Di Vita by Despar a 5 ricette facili da preparare, ma soprattutto in tema con la stagione autunnale appena agli inizi.

Con il Piatto Unico, ti nutri in maniera equilibrata ed unica, apportando al tuo fisico la corretta dose di elementi nutritivi.

Porta in tavola un menu autunnale semplice da preparare veramente sano con il Piatto Unico è possibile, oltre ad essere facile da realizzare con ricette light e piatti caldi che possono fare al caso tuo.

ricette autunnali: RISO VENERE CON ZUCCA

Riso venere con zucca, sgombro e mandorle

Il primo dei piatti autunnali, da gustare tiepido o freddo è il riso Venere con sgombro, mandorle e zucca.
Ideale per la sghiscetta o per un pic nic in salute e leggero.

Piccola nota: scegli con attenzione il tipo di zucca da cucinare. Meglio la butternut, la mantovana o la delica. Finché cucini la zucca al forno utilizza sempre un pizzico di olio, aglio e rosmarino, per insaporirla ancora di più.

ricette autunnali:

Toast con brie, porcini, nocciole e maionese alla curcuma

Chi parla di antipasti autunnali caldi, soprattutto se fuori c’è ancora un clima tiepido? Probabilmente nessuno. Ecco perché può essere una bella idea anche uno spuntino a base di pane, ma con un concept insolito rispetto a quelli che conosci bene. Toast con la maionese alla curcuma, brie, porcini e nocciole in un mega mix di piacere e libidine per il palato.

ricette autunnali:

Panino integrale con maiale alle erbe, cavolo cappuccio marinato allo zenzero e semi di papavero, maionese alle mele

Ecco un filoncino buono come poche cose al mondo, infarcito con maiale alle erbe, cavolo, cappuccio marinato allo zenzero e semi di papavero e maionese alle mele. Bella combinazione vero?

ricette autunnali:

Zuppa di verza, zucca e castagne con uovo poché

Arrivano i primi freddi e torna la voglia di zuppa calda. Una ricetta autunnale, un piatto caldo facile da realizzare, qui con l’aggiunta di un uovo poché a dare brio alla composizione. Verza, zucca e castagne: il trittico del tuo autunno per mangiare sempre in modo sano e gustoso! Imperdibile durante un pranzo in famiglia o per una cena calda e completa dal punto di vista nutrizionale.

ricette autunnali:

Bowl con riso integrale, zucca, broccoli arrosto, pollo e salsa allo yogurt

La Power Bowl sta prendendo sempre più piede, con tante varianti di ricette light ed oramai è considerato un piatto completo e gradevole. In questa versione si combinano pollo e salsa allo yogurt, riso integrale, zucca e broccoli. Proteine e carboidrati in una combinazione unica. Semplice, nutriente e buonissima. Da provare!

Ricorda!

La sana alimentazione va tenuta sempre a mente quando si vuole migliorare la propria Forma Fisica.
Infatti è una delle 6 componenti fondamentali insieme a sonno, idratazione, esercizio fisico, motivazione e stile di vita.

Ti piacerebbe valutare il tuo livello di attenzione in queste 6 categorie?
Vorresti ricevere consigli personalizzati dai nostri esperti, per migliorarle?

Compila il Test della Forma Fisicache abbiamo messo a punto per aiutarti ad essere più attivo, sano e felice!

Cosa bere durante l’allenamento, come farlo prima e cosa bere dopo

Sapere quanto bisogna bere prima, durante e dopo l’allenamento è fondamentale per mantenere il giusto livello di idratazione del corpo, fattore indispensabile per il corretto funzionamento dell’organismo.

In media bisognerebbe consumare circa due litri di acqua al giorno, inclusa quella contenuta nei cibi, come verdura e frutta.

E quando ti alleni? Il motivo per cui è necessario bere acqua durante e dopo l’attività fisica è la sudorazione. Questo processo fisiologico è il risultato di un meccanismo chiamato termoregolazione e non va ostacolata, anzi va aiutata con la reidratazione costante di sali minerali a intervalli regolari.

In questo modo l’organismo può continuare a dissipare l’eccesso di calore corporeo sotto forma di vapore acqueo, mantenendo controllata la temperatura corporea. È importante cominciare a bere prima di sentire sete perché quest’ultima è un sintomo che si è già disidratati. In presenza di una disidratazione del 2% della massa corporea possono venir compromesse le performance fisiche e mentali.

Sapere quanti bicchieri o litri di acqua, è fondamentale per fluidificare al meglio il tuo fisico, questo è indubbio.

Quanto bisogna bere durante e dopo l’allenamento?

L’acqua deve essere la principale fonte di idratazione quando ti muovi, e non solo. Il quantitativo di acqua da bere durante l’allenamento è circa un quarto di litro ogni 15-20 minuti circa. E dopo lo sport il consiglio è di bere acqua fresca (non fredda) a piccoli sorsi ogni quarto d’ora.

Occhio a quanta acqua bere al giorno prima e dopo la sessione e quanta acqua bisogna bere. Sembra un gioco di parole, ma non lo è. Bere molto o troppo, al contrario, può essere rischioso: l’ipernatriemia (eccesso di sodio nel sangue) si verifica quando si beve troppa acqua e può causare sintomi come gonfiore allo stomaco, nausea, crampi, dita gonfie e mal di testa. Con l’ipoidratazione, se svolgi esercizio fisico, rischi di mettere a repentaglio la buona riuscita della tua sessione di allenamento perché puoi danneggiare i tessuti muscolari, incorrere in crampi, stiramenti e contratture.

Un altro aspetto importante riguarda la temperatura dell’acqua: se si è molto accaldati, o se fa molto caldo, è meglio evitare di bere bevande fredde per non andare incontro a problemi digestivi o addirittura a una congestione.

Ogni giorno, l’idratazione è una delle sei componenti fondamentali da tenere sempre a mente quando si vuole migliorare la propria Forma Fisica. 

Assieme ad essa, infatti, ci sono: alimentazione, sonno, esercizio fisico, motivazione e stile di vita.

Ti piacerebbe valutare il tuo livello di attenzione in queste 6 categorie? 

Vorresti ricevere consigli personalizzati dai nostri esperti, per migliorarle?

Compila il Test della Forma Fisicache abbiamo messo a punto per aiutarti ad essere più attivo, sano e felice!

Quando bisogna bere (e cosa indossare)

Non esiste un momento migliore o peggiore per bere. A livello teorico prevenire la disidratazione è sempre un’ottima idea, fermo restando che ci sono molte variabili.

Alcuni consigli semplici:

  • Bevi a piccoli sorsi
  • Cerca di preferire bevande di grande assorbimento
  • Cerca di indossare indumenti comodi e traspiranti

Vuoi avere sempre l’acqua alla temperatura giusta?

Utilizza una borraccia termica!

Eccellenti per mantenere caldo il caffè, fantastiche per rinfrescarti durante il giorno. Pratiche da portare ovunque, anche in sala durante il tuo allenamento.

L’idratazione è un fattore molto importante, nella quotidianità e nella performance sportiva.

Rispetta la natura, abbatti il consumo di plastica e fai del bene. A te e all’ambiente in cui vivi.

Idratazione del corpo durante l'attività fisica
Le Nuove Borracce Show.

La tua scelta Green, per rispettare l’ambiente anche mentre ti alleni.

Il corpo è il tempio della nostra anima, e mantenerlo sano praticando esercizio fisico è un diritto di tutti.
Abbiamo appena parlato di quanto sia importante mantenersi idratati mentre si fa attività fisica, e ogni sala di ogni palestra dovrebbe garantire la possibilità di bere acqua pulita e depurata in modo gratuito a tutti i propri clienti.

A Show Club è da sempre cosi, e dal momento che cerchiamo costantemente di migliorare in quello che facciamo, abbiamo deciso di sostituire i boccioni dell’acqua e annessi bicchieri di plastica, con delle fontanelle grazie alle quali tutti potranno riempire la propria borraccia, abbattendo così l’impatto ambientale dell’azienda.

La nuova sede di Via Cappelli, a Padova.

Se anche tu condividi i nostri valori e desideri vedere dal vivo uno dei nostri centri, clicca il tasto qui sotto per una consulenza gratuita.

“Storie di…”, la conferenza stampa di presentazione dei 3 libri Show

All’interno della storica Sala Paladin del Comune di Padova sono stati presentati martedì 29 settembre alle ore 12.00 i tre libri di Show Health Training Club:

  • Storie di Alleggerimenti – Racconti di equilibri oltre la bilancia
  • Storie di Riallineamenti – Racconti di liberazione dal mal di schiena
  • Storie di Rinnovamenti – Racconti di giovinezza riscoperta

Sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione l’assessore allo Sport Diego Bonavina, il consigliere comunale Carlo Pasqualetto, il pro-rettore della facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Padova, Antonio Paoli e l’ex portiere dell’Inter e della Nazionale Italiana Francesco Toldo, oltre ai due soci fondatori, nonché autori dei libri, il dott. Giorgio Leo e il prof. Vito Stolfi.

Durante l’evento è stato presentato il progetto di beneficenza legato alla distribuzione dei libri. Tutto il ricavato della vendita dei tre volumi sarà utilizzato per la costruzione di una palestra per i malati oncologici in fase di follow up.

Le parole dei protagonisti della conferenza

Ancora da definire la locazione fisica della palestrina, ma il Comune di Padova, attraverso l’assessore allo sport Bonavina, ha fatto intendere che le idee ci sono: “Siamo felici di presentare in Comune una splendida iniziativa come questi 3 libri, ma ancora di più il progetto di beneficenza legato a questi scritti. Nelle prossime settimane dedicheremo energie, impulsi e forze per avanzare con l’iter della costruzione di questo spazio. Lo sport e l’esercizio fisico sono un tema centrale nell’agenda sociale di Padova. Per questo abbiamo accolto ed appoggiato quest’idea fin da subito. Con entusiasmo e con la voglia di donare una struttura di reale utilità per tutti, in special modo per i malati oncologici in fase di recupero. Farlo al fianco di una realtà di assoluta eccellenza come Show e con un testimonial come Francesco Toldo, ci rende molto felici e ancora più convinti della scelta fatta.”

“Partiamo subito!”

Sulla stessa linea d’onda Francesco Toldo, ospite e testimonial di Show Health Training Club per l’occasione, che ha annunciato, a sorpresa, la donazione a titolo personale di 25.000 euro per far partire il progetto: “Mi fido di Giorgio Leo e Vito Stolfi. Insieme a loro voglio impegnarmi in prima persona in una sfida che regalerà a Padova qualcosa di bello, importante e positivo. I padovani sono gente splendida, la città è meravigliosa ed io sono innamorato di questi luoghi. È giusto restituire quello che sento, in qualcosa di tangibile a tutti i miei concittadini. Ora sono convinto che anche il Comune, il prima possibile, farà la sua parte. Per regalare qualcosa di straordinario per Padova e provincia.”

Un progetto per aiutare Padova

Anche Carlo Pasqualetto, consigliere di maggioranza, ha espresso parole di gratitudine per questa progetto/raccolta fondi: “Ho conosciuto Show durante il lockdown. Il sorriso, la voglia di darsi da fare per il prossimo e soprattutto la determinazione con cui hanno affrontato le dirette sui social durante un periodo duro come la quarantena di marzo ed aprile, mi ha convinto fin da subito ad appoggiare questo progetto. I libri sono uno spunto culturale per chi vuole avvicinarsi all’esercizio fisico in modo graduale. La palestra è un impegno rotondo e puntuale che vogliamo prenderci con Padova e i padovani.

L’esercizio fisico fa bene a tutti

Antonio Paoli, prorettore della facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Padova, nel suo intervento invece sottolinea il valore scientifico ed economico dell’esercizio fisico nel quotidiano: “Forse non tutti sanno che per ogni euro investito nello sport, sono 4 euro risparmiati di cure al nostro servizio nazionale medico. C’è altro da aggiungere? Ben vengano iniziative come quelle di Show, da sempre punto di riferimento nel mondo del personal training e del fitness qui a Padova e a livello nazionale.”

Restituire quello che ci è stato donato

I libri e il progetto di charity nascono con l’idea di ricambiare con qualcosa di buono Padova. Una città che ci ha visto nascere ed ospitato con affetto e fiducia”, sottolinea il Prof. Vito Stolfi, uno dei due soci fondatori di Show Health Training Club,Ecco perché crediamo sia giusto donare una struttura del genere, perché siamo grati e consapevoli di avere ricevuto molto da una città unica.”

Ci mettiamo la faccia

Il dott. Giorgio Leo, visibilmente colpito dal gesto dell’ex numero 1 di Inter e nazionale italiano, ha ringraziato il Comune di Padova, evidenziando l’impegno quindicennale di Show “nella veicolazione di messaggi e comportamenti positivi all’interno dei tessuti sociali in cui si trova. A Padova, come a Treviso, abbiamo sempre cercato di aiutare le persone a stare meglio. Come? Attraverso una proposta di movimento personalizzata e curata nel minimo dettaglio. Con questo progetto di beneficenza, facciamo un passo oltre e ci mettiamo la faccia. Noi ci siamo e vogliamo fare la nostra parte per aiutare ogni individuo. Con l’attività fisica si è più sani, attivi e di conseguenza anche più felici.”

Dove posso trovare i libri Show?

I tre libri si possono trovare all’interno dei due Show Club di Vicolo Cigolo 15 e Via Cappelli 20 a Padova e all’interno del sito showclub.it a partire da oggi.

Il costo di ogni libro è di 10 euro. Con l’intero ricavato Show Health Training Club costruirà e donerà al comune di Padova una palestra per i malati oncologici.

Un progetto, tanti amici al fianco di Show

Uno speciale ringraziamento per la realizzazione di questi volumi vogliamo dedicarlo anche alle Imprese AtlEtiche. Aziende che ci hanno dato fiducia e credono nel perché di Show Health Training Club. Grazie a Casa Di Vita by Despar, Enore Micaglio Occhialeria, Giancol, De Longhi, Sonda, Diemme Academy, Go Gaetano Coppola Parrucchieri, Agenzia Generali di Padova Via Facciolati, Barco Teatro ed Avamposto 43 -Live Food Academy.

FAI IL PRIMO PASSO

Ti aspettiamo negli Show Club a Padova e Treviso.

uomo si allena per avere una vita longeva insieme a una personal trainer

Allenamento personalizzato in palestra

GRATUITO

Insieme ai nostri responsabili tecnici e personal trainer:

Show Club prova gratuita piscina

Allenamento personalizzato in piscina

GRATUITO

Insieme ai nostri responsabili tecnici e personal trainer:

Vuoi raggiungere
i tuoi obiettivi?

Per stare meglio non servono rivoluzioni, ma il primo passo giusto: conoscerti.

Fai il test gratuito e ricevi un report personalizzato con consigli su misura per le tue reali esigenze.

FAI IL PRIMO PASSO

Ti aspettiamo negli Show Club a Padova e Treviso.

FAI IL PRIMO PASSO

Ti aspettiamo nella prima piscina in centro a Padova.

NB: servizio attivo solo nella sede di Padova centro