Alcol e sport possono coesistere? No, se ti alleni regolarmente e ci tieni al tuo fisico. Questo non vuol dire che non ti puoi concedere, una volta ogni tanto, ad un bicchiere di vino o una pinta di birra assieme ai tuoi amici, però è anche bene che tu sappia quanto l’alcol possa rovinare ed incidere sulla qualità del tuo esercizio fisico.
Capiamo più da vicino la questione.
Tante, troppe, calorie
1 g di alcol = 7 calorie. Basterebbe questo incipit per comprendere quanto l’alcol e lo sport facciano fatica a convivere. Molto spesso l’alcol viene sottovalutato come fonte di calorie o addirittura non viene considerato. Facendo un rapido calcolo mezzo litro di birra contiene più di 200 calorie, mentre un cocktail alcolico perlomeno 400. E per smaltire queste calorie in eccesso, ce ne vuole di esercizio fisico. In questo senso, più soluzioni dedicate a Te per farti smaltire le calorie in eccesso, ce le abbiamo, e sono tante!
Altro aspetto da non sottovalutare: quando si bevono alcolici, spesso si tende ad abbuffarci di cibi con maggior contenuto calorico. L’alcol viene metabolizzato dal fegato grazie all’enzima alcol deidrogenasi, mentre le calorie extra si ammucchiano nelle cellule adipose e “come per incanto” ecco i chili di troppo che iniziano a stratificarsi.
L’assunzione di alcolici va tenuta sempre a mente quando si vuole migliorare la propria Forma Fisica.
L’alimentazione e l’idratazione, infatti sono 2 delle 6 componenti fondamentali insieme a: sonno, esercizio fisico, motivazione e stile di vita.
Ti piacerebbe valutare il tuo livello di attenzione in queste 6 categorie?
Vorresti ricevere consigli personalizzati dai nostri esperti, per migliorarle?
Compila il Test della Forma Fisica, che abbiamo messo a punto per aiutarti ad essere più attivo, sano e felice!
Alcol e recupero post allenamento, cosa succede?
Spesso si leggono in giro articoli tra il serio e il faceto, in cui si raccontano in modo favoleggiante le proprietà positive di una birra post allenamento. Tutto molto bello, se siamo nel campo della burla e dello scherzo, ma per il corpo l’alcol rallenta in modo significativo il processo di recupero delle riserve di glicogeno. Rifornire quest’ultime di energia è un punto importante nel recupero dopo un intenso esercizio fisico.
Corpo disidratato? Un disastro!
Quando bevi alcolici, magari birra, lo stimolo ad urinare diventa impellente? Non c’è da stupirsi, perché l’alcol disidrata. Urinare spesso in quei momenti significa che i reni oltre a disperdere acqua, perdono anche preziosi sali minerali. Conseguenze? Equilibri fisici sconvolti e corpo più incline ai crampi.
Riposi con poca qualità
Sistema immunitario ko
Produzione di cortisolo a “gogò“, blocco degli ormoni della crescita muscolare e impedimento della scomposizione dei tessuti adiposi. Già solo da questi tre punti pupo capire quanto l’abuso costante e regolare di alcol può indebolire il tuo sistema immunitario. Tutti questi fattori condizionano in modo negativo il tuo stato fisico. Ecco perché è importante mantenere sempre il tuo corpo attivo. Ed in questo senso, con le belle giornate in arrivo, cosa c’è di meglio di una bella sessione personalizzata e guidata di Show Outdoor?