I Viaggi del Natale 2019, le 5 idee giuste

Ogni Natale sogni solo le tue meritate vacanze. Dopo mesi passati a sgobbare all’interno del tuo club di fiducia è il momento di mettere a frutto la preparazione fisica che hai guadagnato e metterla in bella mostra. Non solo alla playa, ma anche in giro per il mondo. Già, ma dove?

Bell’interrogativo, certo, ma di facile risoluzione. Dalla classica 4 giorni in montagna, passando per un giro per le città europee più trendy, senza perdere di vista – per chi ha famiglia – una gita a Disneyland a Parigi o Miami. Poi c’è chi ama il turismo fuori dagli schemi in qualche posto sperduto in Italia o sogna il caldo anche a dicembre. Maldive, Caraibi, Cuba, le idee si sprecano, così come le proposte dei tour operators per altri luoghi tropicali. Oppure ti organizzi di par tuo e leggi i 5 consigli che ti abbiamo preparato per trascorrere delle giornate in completo riposo. Natale, vacanze, relax. Anche nelle pause è sempre bello avere stile e metodo nella scelta.

LUCERNA & IL LAGO DEI 4 CANTONI

Partiamo subito con una proposta un po’ anomala rispetto i classici luoghi di meta vacanziera di massa. In questo spicchio di cantone svizzero-tedesco si trova Lucerna, uno dei gioielli nascosti dell’Europa. A Natale, per le vacanze, un posto incantato. Incastonata tra il Monte Rigi, le Alpi Bernesi, il Massiccio del Titlis, il Monte Pilatus e il Lago dei 4 Cantoni, questa città è uno di quei luoghi magici del Continente, semi sconosciuta ai più. I paesaggi naturali attorno al Lago di Lucerna si mescolano con il centro storico della cittadina, in puro stile medioevale. La Torre dell’Acqua e il Kappelbrucke (il ponte di Legno) che collega la terra ferma all’acqua, sono doverosi da vedere da vicino e se possibile ammirare. La Jesuitenkirche è un capolavoro che all’esterno potrà dire poco, ma che riserva al suo interno degli affreschi da mozzare il fiato. Passione per la storia, con uno sguardo rivolto al presente e al futuro. A Lucerna, appena 76.000 abitanti, sono imperdibili la stazione ferroviaria, ristrutturata in chiave modernista dall’architetto valenciano Santiago Calatrava, e soprattutto il KKL (Centro di Cultura e dei Congressi di Lucerna) e il Museo delle Belle Arti. Serve aggiungere altro? Ben collegata con treni, macchina ed aereo, Lucerna merita di essere presa in considerazione, soprattutto a Natale, per l’atmosfera unica che sa regalare a chiunque la visiti.

Dove Pernottare: Hotel Schweizerhof Luzern – Schweizerhofquai 3, 6002 Luzern, Svizzera

In un edificio neo-rinascimentale del XIX secolo, questa struttura offre un vista sul Lago dei 4 Cantoni e sul paesaggio alpino circostante. Centralissimo, in un luogo del genere potrai assaporare il vero incanto di Lucerna.

VAL BADIA

Una delle zone più famose delle Dolomiti trentine è da sempre una delle mete. Piste da scii a iosa, ma soprattutto tanti luoghi da godersi in ogni stagione. Sia che tu sia una persona sportiva, che tu abbia una famiglia o semplicemente che tu voglia staccare dalla pazza folla che invade – spesso – le città italiane, la Val Badia rappresenta il posto giusto per te se vuoi vivere la montagna al meglio. Sia l’Alta Val Badia, sia la Bassa Val Badia regalano squarci paesaggistici di pura libidine visiva, ma soprattutto la possibilità di poter sciare al meglio, con tutti i comfort che le strutture alberghiere del luogo offrono. Relais, resort, centri spa, hotel di lusso, in Val Badia puoi goderti delle giornate all’insegna del più completo relax.

Dove Pernottare: Hotel Col Alto – Str. Col Alto 9

Siamo a Corvara, ai piedi dell’omonimo monte. Il cuore pulsante delle Dolomiti ospita questa struttura arredata in stile alpino. Ideale se vuoi vivere appieno l’esperienza di montagna, senza rinunciare al piacere di un centro benessere all’avanguardia. A 400 metri dalle piste da sci e soprattutto immerso completamente nel verde. Un’autentica esperienza da provare almeno una volta nella vita.

BAHAMAS

Potevamo scegliere le Maldive, certo. Sarebbe comoda, ma questo arcipelago tra Miami e Cuba, comunemente chiamato Bahamas, è un piccolo sogno ad occhi aperti. Mare cristallino, spiagge bianche e sterminate. Strutture che si affacciano sull’Oceano Atlantico e soprattutto la possibilità di staccare completamente dalla tua routine quotidiana. Un Natale alle Bahamas può essere la maniera migliore per finalizzare e concludere questo 2019. Acqua intorno ai 26 gradi, sole e 25 gradi costanti anche a Dicembre. A Great Inagua potrai vivere un’esperienza naturalistica unica, con il suo fantastico Lago Rosa culla di numerosi fenicotteri. Nassau e Freeport sono invece i luoghi più adatti se parti con la famiglia o comunque vuoi vivere 10-15 giorni all’insegna del comfort e dell’acqua come protagonista. Le Isole Bimini e della Mantide, la grotta Thunderball, la famosissima Major Cay (conosciuta anche come Pig Island) e Sand Cay sono gli altri territori cult di questo arcipelago.

Dove Pernottare: The Ocean Club, A Four Seasons Resort, Bahamas – One Ocean Drive Isola Nuova Providence

Siamo nel top del top. Un’autentica finestra luxury sull’Oceano Atlantico per le tue vacanze di Natale. Un incanto per gli occhi, medicina per l’animo. Tuffarsi nell’acqua più blu e trasparente, con servizi e strutture all’insegna dell’eccellenza.

GALAPAGOS

Natura incontaminata dominante. Se scegli questa destinazione, sei consapevole del tipo di vacanza a cui vai incontro. In mezzo all’Oceano Pacifico, con l’Ecuador come paese più vicino alla terraferma, puoi ritrovare il tuo equilibrio psicofisico condividendo la bellezza della natura e gli spazi con la vegetazione e la fauna del loco. Di solito le isole di Santa Cruz, Puerto Ayora, Isla Bartra, Isla San Cristobal, Isla Isabela e Isla Santa Maria vengono visitate in crociera o per i più avventurosi utilizzando i traghetti locali. Albatros, Fringuelli, il Falco delle Galapagos e soprattutto tartarughe e leoni marini. Per gli appassionati del regno animale, le Galapagos sono un santuario pagano da visitare almeno una volta nella vita. Non è un caso che il nome “Galapagos” provenga proprio dalla parola testuggine (in spagnolo). Come per il caso delle Bahamas, anche qui il clima è sempre molto clemente, anche se nelle ore serali, tra dicembre e maggio, è bene avere con se una felpa o una giacca leggera per ripararsi dal vento.

Dove Pernottare: Galapagos Habitat by Eco Luxury Group – Avenida Charles Darwin, Puerto Ayora 200350 Ecuador

All’interno di una delle isole più popolate dell’arcipelago, questo piccolo beach hotel, offre tutti i servizi essenziali per vivere appieno l’esperienza delle Galapagos. Sobrietà e contatto con la natura i suoi punti di forza.

SEOUL

Nominata “Città più felice del Mondo” nel 2016, la capitale della Corea del Sud è una delle capitali mondiali più popolose del mondo. Ideale da visitare a Natale per le vacanze. In un continuo contrasto tra iper-modernità e tradizione, a Seul puoi assaporare al meglio cosa vuole dire essere inclusi in una cultura completamente differente da quella occidentale. Il Santuario di Jongmyo, i 5 Grandi Palazzi, tra cui il più famoso il Changdeokgung, il Kyongbokkung, risalente al 1395 sono l’anima storica della città più popolosa della Corea. Imperdibile il Trick Eye Museum (Museo delle Illusioni Ottiche) oltre all’imperdibile Bukchon Hanok, villaggio tipico coreano. Seul è una metropoli che rispetta e protegge il suo verde grazie al Parco Pubblico del Municipio, mentre chi ama divertirsi imperdibili le aree di Lotte World, Seoul Land ed Everland.

DOVE PERNOTTARE: Vista Walkerhill Seoul – 177 Walkerhill-ro, Gwangjang-dong, Gwangjin-gu, Seoul

17 piani, 252 camere, un design retrò con squarci di post modernità e una vista sul fiume Han da mozzare il fiato. Un luogo incantato dove rilassarsi e riprendere fiato durante le giornate a Seoul.

E tu dove vorresti trascorrere le tue prossime vacanze?

Xmas Time, i 5 regali del tuo 2019

Manca poco a Natale, ma la corsa ai regali è già cominciata. Hai già le idee chiare su tutti i doni che vuoi fare alle persone a cui vuoi bene? Se è così, perfetto, altrimenti, ti aiutiamo noi a limare tutte le indecisioni del caso.

Regali, zero mal di testa!

Per te che sei una persona attiva e che ami lo sport, questo articolo è quello che fa per te se stai cercando spunti e proposte per i regali di Natale 2019. Senza muovere un passo in più per andare in giro per le vetrine natalizie, ma acquistando tutto all’interno del tuo club Show di fiducia. È importante il pensiero, ma quanto è bello indovinare quello piace a chi ami, regalando qualcosa di utile e salutare?

I magnifici 5: pronti a guidarti

Ecco allora 5 consigli perfetti per la tua lista di regali natalizi

FOAM ROLLER: questo piccolo strumento “tanto onesto e tanto bello pare”, ti aiuta ad intensificare l’allenamento e distendere i tuoi muscoli. Il rullo di gomma leggero e facile da trasportare, caratterizzato da una superficie in schiuma espansa e vuoto al suo interno. Può essere utilizzato ovunque ed è super utile per diminuire l’attivazione dei trigger point e detensiona il tessuto muscolare e connettivo, migliorando la tua percezione di benessere. Ideale per massaggiare gambe e schiena, rilassare i muscoli e sciogliere le contratture post allenamento. Aiuta inoltre a migliorare la capacità contrattile del muscolo (allungabilità) in vista della seduta.

MAGLIA TECNICA: Cotone o materiali di ultima generazione, con Show non devi scegliere. La maglietta giusta ti regala maggiore qualità nel tuo lavoro e di conseguenza la tua performance. All’interno del nostro store trovi gli spunti e le proposte in grado di soddisfare ogni tuo gusto ed esigenza. Motivational o tinta unita, fluo o classica, con Show scegliere la tua identità, senza compromessi, è facile e veloce. 

THERA CANE: La forma da lecca-lecca biancorosso tipico natalizio è meritata. Il Thera Cane “zucchera” i tuoi muscoli, stimolando e rivitalizzando di benessere i tuoi trigger point con i suoi aculei arrotondati. Dimentica porzioni di muscoli o di fasce dure alla palpazione perché con pochi minuti di trattamento giornaliero puoi trovare sollievo continuo e duraturo. Un piacere per la tua salute, meglio di una tisana distensiva per il tuo corpo.

CARD SHOW: Tre colori, tre plafond, tre modi di regalare esercizio fisico e benessere a chi ne ha bisogno. Silver, Gold e Platinum. L’essenzialità elevata a praticità. Eleganti, originali, comode. L’idea perfetta per rendere chi ti sta vicino ancora più attivo, sano e felice. Piccole nella forma, enormi nel contenuto, con la Card Show fai centro. Not an usual christmas present.  

LIBRI: All’interno dei centri Show, oltre al book corner, dove puoi leggere biografie, storie e libri di ogni genre prima o dopo della tua seduta, puoi acquistare anche alcuni titoli di natura ispirante sapientemente selezionati dallo staff. “Da Domani Mi Muovo” del collega ed amico Roberto Travan, alla biografia “Nati per Muoverci” di Nereo Alessandri, patron di Technogym, fino a “Il Tempo dei Nuovi Eroi” di Oscar di Montigny, sono solo alcuni dei volumi che puoi comprare proprio qui, nel tuo club di fiducia. Chiedi maggiori info in segreteria 🙂  

A questo punto ti resta solo un’azione da fare: entra nel tuo club Show di fiducia e fatti guidare alla ricerca del tuo regalo giusto. Esercizio fisico personalizzato, materiale tecnico, spunti culturali e molto altro! Show a Natale per te si fa in 3.

Xmas is coming…a Dicembre con il piatto unico

Dicembre, Piatto Unico, Natale. Neve (nell’immaginario collettivo), momenti in famiglia, cibo caldo e soprattutto sano. Ok i cenoni e i pranzoni del trittico 24, 25 e 26, ma non ti dimenticare che anche in questo periodo puoi mangiare in maniera equilibrata e gustosa, senza rinunciare al lato estetico e per potenziare l’effetto dei tuoi allenamenti.  

Il piatto unico, la riscoperta del cibo buono e corretto

Siamo alla conclusione di un altro anno. Nel corso dei due mesi precedenti hai iniziato a scoprire i benefici di una nutrizione bilanciata ed adeguata alle tue esigenze per il tuo corpo e la tua mente. Manna per il tuo fisico, soprattutto se lo mantieni sempre in movimento.  Ora che stiamo entrando nel freddo inverno riuscire a mangiare in modo bilanciato diventa una priorità molto importante nella tua agenda giornaliera. Con Casa Di Vita e il Piatto Unico unisci velocità nella cottura e sapore nelle papille gustative. I colori dell’autunno lasciano spazio alle tonalità ardenti ed avvolgenti della stagione invernale.

Riassunto di fine anno

Con il Piatto Unico ti nutri in maniera sana sia a pranzo, sia a cena. In modo scientifico, perché ogni giorno il tuo corpo – soprattutto con questo freddo – necessita di micro e macro nutrienti ben bilanciati. I primi sono le vitamine, Sali minerali e antiossidanti, mentre i secondi sono i carboidrati, proteine, lipidi. Questi elementi nel Piatto Unico vengono bilanciati con la seguente formula:

  • 25% Proteine Vegetali ed Animali
  • 25% Carboidrati da cereali integrali o patate
  • 50% Carboidrati da verdura e frutta

Con questa proposta di organizzazione nutrizionale, riesci a crearti i 5 capisaldi in termini di salute e cibo:

  • I grassi (quelli buoni) fanno bene alla tua
    salute. Quali sono? Quelli dell’olio extra vergine d’oliva, del pesce, della
    frutta secca e dei semi oleosi
  • Con il piatto unico ti nutri senza restrizioni
  • Le verdure non sono più un contorno, bensì le
    protagoniste del tuo piatto
  • Varietà uguale piacere. Cambia ogni giorno le tue
    proposte e mettiti alla prova. Anche con poco tempo a disposizione.
  • Il cibo è un rituale e come tale va goduto al
    100%

Genuinamente, il cibo sano

In questi ultimi scampoli d’autunno e primi vagiti di inverno, ecco 4 idee brillanti da estrarre dal tuo cilindro culinario per fare bella figura a tavola.

ZUPPA DI VERDURE RIPASSATA AL FORNO CON UOVO E CROSTONE DI PANE

Cosa c’è di più invernale di una zuppa di verdure? Probabilmente solo le arance! Se a questo ci aggiunge una bella fetta di pane in modalità “crostone” e un uovo, ecco il risultato della ripassata al forno. Eccellente per il tuo pranzo o la tua cena. Rispettando la stagionalità e il calore che solo una bella zuppa ti può regalare.

RISO VENERE AL LIMONE E ROSMARINO, FALAFEL DI FAVE CON INSALATA DI FINOCCHI, AVOCADO E PERA

Dall’amore per la condivisione, nasce questa idea di piatto unico. Il riso Venere, il limone, il rosmarino, lo zenzero, il peperoncino, il finocchio e poi le fave, in mood Falafel, con una spruzzata di avocado e pere. Una lista di ingredienti lunga e piena di perché, in un melting pot di vertinigoso delirio di gusto e sapore.

PIATTO UNICO: CARCIOFI ALLA GRECA, RISO THAI CON EMULSIONE AL LIME, UOVA STRAPAZZATE CON FRUTTA SECCA

La freschezza del lime, unita alla solarità dei carciofi. Le erbe aromatiche e le olive taggiasche con il riso thai. La senape di Digione, le uova strapazzate e poi le mandorle e i pinoli. Un uragano di sensazioni sulla tratta Mar Mediterraneo e Golfo del Siam. Un giro del mondo all’ultimo sapore, restando comodamente a casa tua.

VERDURE AL VAPORE, FRUTTA MARINATA, LAMPUGA E PATATE

Fino al solstizio d’inverno, siamo ancora in autunno, vero? Ed allora accogliamo con piacere questa ricetta dal sentore estivo, ma dalla chiara impronta autunnale. La zucca, i broccoli, la rapa ed il finocchio accompagnati dalle patate, esaltano il sapore della lampuga, un pesce tipicamente del periodo dal basso contenuto in termini di grassi. Prova questa ricetta piena di colori, ma soprattutto di carattere per le tue pupille gustative.

Guardaci chiaro, cos’è lo screening visivo?

Screening visivo, lo sai di cosa si tratta? Vieni a scoprirlo lunedì 18 novembre 2019 dalle 9.00 alle 18.00, all’interno della nostra sede di Vicolo Cigolo 15. Per te una giornata riservata al benessere della tua vista e dei tuoi occhi. 

Screening visivo, fammi scoprire di più

Sia ben chiaro, lo screening serve per indirizzarti – in caso di problematiche – verso lo specialista più indicato, non si sostituisce alla visita oculistica.   

Nell’attesa di vederlo con i tuoi occhi, ti spieghiamo un po’ che cos’è lo screening della vista. In primis, non si tratta di una diagnosi e men che meno di una valutazione quantitativa del campo visivo. Gli screening visivi servono per scovare la presenza o meno di qualche malattia nella sua fase iniziale come glaucoma, retinopatia, ambliopia nei più giovani e maculopatia negli adulti.

Perché lo facciamo? La vista è uno dei sensi più importanti a tua disposizione. Poter analizzare il mondo e i tuoi esercizi al meglio è molto importante durante i tuoi allenamenti. Non solo. Una vista corretta ti regala una postura lineare. Al contrario alterazioni alla vista provocano problemi posturali non indifferenti. Proprio per questo motivo, in collaborazione con i professionisti l’Ottica Enore Micaglio, abbiamo pensato a questa soluzione in grado di abbinare la salute del tuo corpo e quella dei tuoi occhi. 

I motivi della nostra scelta

Perché abbiamo scelto l’Ottica Enore Micaglio come collaboratori in quest’avventura? Molto semplice: proprio come Show, anche loro condividono la passione per prendersi cura delle persone in maniera sartoriale e personalizzata, con un’attività in grado di abbinare rispetto della tradizione e sguardo rivolto verso il futuro.

I risultati del tuo screening li potrai vedere subito in presa LIVE, senza aspettare o sprecare tempo prezioso nella tua giornata.

Prevenire è sempre una mossa intelligente. Oltre che altamente raccomandabile, la vista che gioca un ruolo chiave nello svolgimento di una vita più sana, attiva e felice.

Cosa devi fare per prenotare il mio screening? Chiama al numero 049-8161686.

Allenamento in palestra: i 3 motivi per iniziare

Allenamento in palestra, già il solo pensiero fa venire in mente fatica e sudore. Perché farlo allora? Bella domanda. Te lo diciamo subito: non ci sono motivi validi per non farlo, a meno che reputi la tua salute un bene di secondo piano. In tal caso ti capiamo. Se invece credi che la tua salute fisica, e a cascata quella mentale, sia il tuo dono più prezioso, beh, un paio di risposte è il caso di dartele ed iniziare ad allacciare le scarpe.

Prenota la tua consulenza con una squadra di personal trainer!

donna che non si allena in palestra

Allenamento in palestra, si parte

Provocazioni a parte, fermati a riflettere: cosa ti ferma da iniziare un allenamento in palestra? Cosa ti blocca dalla tua voglia di miglioramento? Il timore di non essere accettato? In una palestra, questo sentimento spesso viene vissuto come un dramma interiore – molte volte a ragione – da chi vorrebbe iniziare un percorso di cambiamento. Nei club classici, purtroppo, lo sguardo indagatorio e giudicante è all’ordine del giorno ed è uno dei motivi principali che non motiva le persone ad allenarsi indoor. Eppure essere amati ed accettati da chi ci circonda è uno dei bisogni primari del genere umano. Nella Piramide di Maslow, il bisogno di appartenenza si colloca addirittura come terza necessità più impellente nell’essere umano.

piramide dei bisogni

Umiliazione, esclusione, emarginazione, sono questi alcuni dei sentimenti che spesso ti portano alla fobia socio-ginnica e quindi a non allenarti in palestra. Non solo l’aspetto fisico o il discorso legato alla fatica, come componenti rilevanti nel rifiuto ad intraprendere un percorso legato all’esercizio fisico, ma anche e soprattutto un discorso mentale legato al non essere accettati dal gruppo.

allenamento in palestra

Perché questa paura?

Spesso questa sensazione risiede nel nostro cervello. La paura del giudizio altrui, ma anche di fare cose differenti rispetto alla massa. Allenarti in palestra è un qualche cosa di semplice, ma percepito come qualcosa di complesso. Serve una dolce disciplina. Spesso diciamo di voler andare controcorrente, ma alla fine vogliamo semplicemente essere accettati anche a costo di qualche compromesso. Amiamo essere riconosciuti ed inglobati all’interno di un contesto. Allenarti in un club è di per sé un gesto di grande coraggio. Lo sai perché? Vogliamo sentirci a nostro agio quando facciamo qualsiasi tipo di azione. È naturale. Ecco perché quando entri in un luogo come può essere un club o una palestra, c’è il rischio che ti ritrovi a disagio. Da una parte vedi il gruppo che tira tutto in una certa direzione, dall’altra ci sei Tu, che non sai dove sbattere la testa e agli inizi, ovviamente, sei più indietro rispetto agli altri.

Tutto questo ovviamente accade se non c’è una squadra di persone – o personal trainer – al tuo fianco a supportarti.

uomo corre all'aria aperta e fa esercizio fisico

Allenarti in palestra, tempo di cambiare

Dieta, ore di riposo corrette, ritmi di vita più adeguati in base allo stile di vita che si vuole condurre ed infine esercizio fisico. E così come ti rivolgi ad un dietologo o un nutrizionista per un piano alimentare o ad un’agenda o app per organizzare al meglio il tuo tempo, anche per il tuo allenamento puoi avere bisogno di una guida. Meravigliosi i libri motivational sul tema, ma oltre lo scritto, quanto può essere utile un direttore d’orchestra in grado di dirigerti a suonare lo spartito al meglio ed aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi in tempi più rapidi quando ti alleni in palestra? E quanto sarebbe intrigante avere non solo il direttore d’orchestra, ma anche tutta l’orchestra a disposizione per raggiungere i risultati più rapidamente e con meno fatica?

personal trainer per allenarti in palestra

Allenamento in palestra, in 2 è meglio!

Già, possiamo immaginare cosa stai pensando: sarebbe bellissimo avere tutto questo a disposizione. Sempre al tuo fianco, in qualsiasi momento. Allenarti in una palestra normale è difficile avere una persona che si prende cura dei tuoi bisogni. Nei club “classici” di personal training c’è una sola guida. Poi ci sono centri differenti, in cui non c’è solo la guida diciamo così “solitaria”, ma anche dei responsabili di sala e un direttore, sempre di sala, in grado di curare nello specifico qualsiasi tua richiesta.

Una guida può aiutarti in tanti dettagli:

Melodia: la spiegazione sulla quale si base il motivo del tuo esercizio e sul perché ti può essere utile per il tuo corpo

Ritmo: la corretta esecuzione del lavoro con i tempi giusti. Dalla respirazione durante il movimento fino alle simmetrie del corpo, tutto è perfettibile ed è bellissimo fartelo assaporare nella sua vera essenza e per regalarti vero beneficio. 

La Pelle d’Oca: l’assolo o le parole, la motivazione o le frasi corrette per farti sempre andare al massimo.

uomo felice dell'allenamento svolto sorride

Allenamento in palestra, il piacere di farcela

Altro fattore chiave è sicuramente la fatica. Non solo il primo passo, ma tutto quello che ti attende dopo il primo passo. Tutti quei pesi da fare, la scheda da rispettare, gli sguardi ironici delle persone che si allenano già da tempo. Ci sono almeno tre gradi di comprensione da tenere in considerazione: l’aspetto fisico, l’aspetto psicologico, l’aspetto emotivo. Proviamo a vederli insieme.

dopo dopo che si è allenata in palestra guarda i risultati dell'esercizio fisico

1) Aspetto Fisico

Un primo piccolo passo è focalizzare con chiarezza il tuo obiettivo. Realismo o grande sogno? Comprendere se ce la puoi fare con le tue forze oppure no è un primo enorme passo. Nell’ultimo caso possono tornarti utili due elementi: un metodo e una squadra di personal trainer a tua disposizione che ti aiuta da un punto di vista tecnico ed ancora di più in termini di motivazione e vicinanza emotiva nei tuoi confronti.

donna si allena in palestra con personal trainer

2) Aspetto Psicologico

Gli inizi sono sempre pieni di entusiasmo, al bando le ipocrisie. I primi risultati sono emozionanti e ti trascinano a dare il meglio di Te, ma poi potresti intraprendere due strade. La prima continui sul solco che hai iniziato a costruire, la seconda quella talvolta più comune, abbandoni. I motivi possono essere innumerevoli e siamo consapevoli, in una palestra normale il tempo è un concetto liquido. Differente in un club dove il tuo benessere ed i tuoi perché sono al centro del tuo percorso. Empatia e sapersi immedesimare nei tuoi panni. Umanità, prima ancora che meccanicità.

allenamento inn palestra con personal traine

3) Aspetto Emotivo

Le tue emozioni quando ti muovi o quando raggiungi un risultato sono importanti. Provare piacere quando ti alleni è uno step fondamentale per avere la completa percezione del bene che stai facendo al tuo corpo e alla tua psiche. Quando riesci in situazioni in cui non ti vedevi capace, la fiducia in Te schizza alle stelle e ti aiuta a vivere il mondo e gli affetti in maniera più positiva. Per incanalare l’emotività in maniera sana e corretta sono indispensabili delle persone e dei tecnici che sappiano non solo motivarti ed aiutarti, ma anche prenderti per mano e farti scoprire per te esistono infinite possibilità. Basta volerle e non cercare più alibi di nessun tipo.

Razionalità, scientificità ed emotività. Su questi tre pilastri si può avviare la tua ripartenza per una vita senza concentrarti troppo sul giudizio degli altri. Suonando la tua musica, facendola apprezzare a tutti, andando oltre le tue più rosee aspettative. Come le vere pop star.

Cibo sano: le 4 ricette del mese di Novembre

Ricette d’autunno con il cibo sano in grado di valorizzare il tuo allenamento. Al netto di un clima insolitamente mite per le medie stagionali, a Novembre ci addentriamo sempre di più verso il rush finale dell’anno. Piatti freddi, farro, fagioli, cicoria, sono alcuni degli spunti che troverai in queste righe, sempre rispettando stagionalità e gusto. Ideali da preparare per le cene con amici o per le persone a te care.

A qualcuno piace mangiare (cibo) sano

Già ad ottobre hai visto con i tuoi occhi il piacere che il cibo sano può dare al tuo fisico. Una nutrizione attenta, abbinata ad una proposta di esercizio fisico personalizzata ed accorta in base alle tue esigenze, può fare tutta la differenza del mondo per il tuo benessere.

Il piatto unico, in questo senso, è un’eccellente soluzione per abbinare gusto e rapidità di esecuzione. Colore, sapore, rispetto degli aspetti nutrizionali di ogni alimento e i modi giusti di cucinare il cibo senza degradarlo, sono solo questi alcuni dei segreti della costruzione del piatto unico. Molto più di un semplice facilitatore per valorizzare al meglio il tuo cambiamento.

Ricette autunno, tra bilancia e sala

Quando si intraprende un percorso alimentare nuovo, votato al cibo nel lato sano, è necessario rivolgersi a un dietologo o nutrizionista in primis e darsi obiettivi nitidi. Il Piatto Unico può essere veramente un miglioratore della tua salute perché:

  • FANTASTICI 3. Abbina nelle giuste proporzioni carboidrati provenienti da verdure, proteine e lipidi, tutti e tre protagonisti indispensabili per il benessere del tuo corpo.
  • VARIETÀ. In questo tris di nutrienti è bene alternare i consumi delle proteine animali (carne, pesce e uova) e vegetali (legumi).
  • ENERGIA. I cereali integrali donano tempra ed elettricità al tuo fisico
  • NEMICI MAI. Chi l’ha detto che tutti i grassi fanno male? I grassi buoni provenienti da frutta secca, olio d’oliva e semi oleosi rafforzano il buon stato della tua salute
  • OSCAR. Con il Piatto unico le verdure non saranno più relegate a qualche ruolo marginale, ma saranno le vere e proprie star del tuo nutrimento giornaliero.

Ricette autunno – Le 4 idee di novembre

A questo punto se ti nutri bene, con cibo sano, è normale pretendere il massimo anche dal tuo esercizio fisico. Ancora di più in autunno, il momento cruciale su cui inizi a costruire la tua prova costume in vista dell’estate 2020 o per i tuoi momenti sugli sci che si stanno avvicinando sempre di più.

Ecco allora le nostre 4 proposte di Casa di Vita per un novembre pieno di gusto, benessere e piacere.

01. Insalata autunnale

ricette autunno: Insalata autunnale

Secondo te un’insalata fresca può donare calore al tuo cuore? Te lo diciamo noi: SI. Anche se può sembrare strano, il primo suggerimento che ti diamo è proprio questa combinazione di frutta e verdura ideale per ogni occasione. Mescolare dolce e salato con grazia e armonia rispettando la stagionalità dei prodotti per esaltarne il gusto. Guarda la ricetta su Casa Di Vita.

02. Zuppa di zucca, farro e fagioli neri

ricette autunno: Zuppa di zucca, farro e fagioli neri

Una zuppa dove i colori dell’autunno si fondono con la tradizione e la stagionalità. In questo piatto unico troverai tutti i nutrienti di cui hai bisogno grazie a zucca, farro e fagioli neri, che sa molto di Messico, ma in realtà profuma di caldo accogliente e piacere per il tuo stomaco. Guarda la ricetta su Casa Di Vita.

03. Piatto unico con barbabietole e coniglio

ricette autunno: Piatto unico con barbabietole e coniglio

Colore, grazie alla barbabietola. Freschezza grazie all’abbinamento coniglio e sedano rapa e un tocco di glam con il riso agli agrumi e cardamomo. Con il Piatto Unico che ti viene proposto in questo frangente, ti ritrovi in Sicilia in un batter d’occhio. Guarda la ricetta su Casa Di Vita

04. Omelette di patate ripiena di cicoria

ricette autunno: Omelette di patate ripiena di cicoria

Per una colazione salata originale o un brunch domenicale sorprendente e alternativo, questa omelette di patate ripiena di cicoria è un’idea da prendere in considerazione. La stagionalità della cicoria, con il sapore delle patate e la dolcezza delle uova ti sazieranno con equilibrio e senza sensi di colpa. Guarda la ricetta su Casa Di Vita.

FAI IL PRIMO PASSO

Ti aspettiamo negli Show Club a Padova e Treviso.

uomo si allena per avere una vita longeva insieme a una personal trainer

Allenamento personalizzato in palestra

GRATUITO

Insieme ai nostri responsabili tecnici e personal trainer:

Show Club prova gratuita piscina

Allenamento personalizzato in piscina

GRATUITO

Insieme ai nostri responsabili tecnici e personal trainer:

Vuoi raggiungere
i tuoi obiettivi?

Per stare meglio non servono rivoluzioni, ma il primo passo giusto: conoscerti.

Fai il test gratuito e ricevi un report personalizzato con consigli su misura per le tue reali esigenze.

FAI IL PRIMO PASSO

Ti aspettiamo negli Show Club a Padova e Treviso.

FAI IL PRIMO PASSO

Ti aspettiamo nella prima piscina in centro a Padova.

NB: servizio attivo solo nella sede di Padova centro