Preparazione invernale: i 3 esercizi top per sciare al meglio

Tempo di lettura: 2

Indice articolo

Quali sono i segreti per sciare al meglio, ora che l’inverno inizia ad entrare nel vivo? Sicuramente una buona preparazione fisica, oltre ad avere una grande passione per la montagna e per la neve. Quest’ultima è caduta copiosa nelle principali montagne del nostro paese e preannuncia una stagione memorabile. Gli impianti, con tutte le limitazioni del periodo, sono pronti ad accogliere i turisti e gli appassionati di scarponi e sci. Proprio per chi è fan come te di pendenze, ecco qualche consiglio utile per arrivare in forma sulla neve.

Innanzitutto, quando ragioni su cosa è importante per prepararsi al meglio per sciare, è fondamentale prevedere una guida che nei momenti extra montagna sappia seguirti nel tuo cammino di preparazione. Inutile dirti che un personal trainer fa al caso tuo, ma hai mai pensato a cosa significa allenarti con una squadra di personal trainer pronta a seguirti in tutti gli aspetti delle tue sessioni? Forza massima, forza esplosiva, forza resistente ed isometria-propriocezione, tutto viene analizzato e stimolato al meglio. Per farti sciare in pieno comfort, per farti stare bene soprattutto il giorno dopo tante ore sugli sci. Ecco perché lavorare su 4 focus evidenziati qualche riga sopra aiuta ad essere più reattivo e potente quando indossi i tuoi sci.

FORZA MASSIMA

Prima cosa: potenziare la muscolatura di tutto il corpo. Gli arti inferiori sicuramente sono importante, ma serve un lavoro a 360 gradi sul proprio corpo per sciare al massimo della forma. Non solo tecnica quindi, ma anche tanta forza. Per potenziare la muscolatura dei quadricipiti delle gambe, flessori e glutei, sono perfetti esercizi di squat, stacchi, affondi e retro affondi. Una volta concluso un circuito simile si deve trasformare la forza da Massima ad Esplosiva.

FORZA ESPLOSIVA

La reattività nei muscoli delle gambe è di importanza cruciale quando stai sciando. Ecco perché con la giusta esplosività di gamba sei in grado di garantirti discese e lavoro sul fondo di livello altissimo. Con esercizi come il box squat jump o i balzi su plinto, l’esplosività degli arti inferiori viene raffinata in modo eccellente. Forza massima, forza esplosiva e poi? Bisogna lavorare anche sul fiato, ovviamente. Anzi, sulla forza resistente!

FORZA RESISTENTE

Per essere tonici e freschi sino in fondo alla pista, è essenziale preparare il fisico anche dal punto di vista della resistenza. Un ottimo esercizio da eseguire indoor per migliorare quest’aspetto può essere 20 repetizioni sulla Leg Extension a 65% di RM, cioè al carico massimo che ognuno può fare.

ISOMETRIA & PROPRIOCEZIONE

La potenza è nulla senza il controllo, ricorda un noto claim pubblicitario di qualche decina di anni or sono. Controllo ed equilibrio sugli sci, ma anche sullo snowboard sono essenziali. Ecco perché lo squat isometrico su tavoletta, o qualsiasi altra superficie instabile, è perfetto per aiutare il corpo a scendere al meglio in pista, evitando traumi alle tue caviglie.

L’esercizio fisico è solo una delle sei componenti fondamentali quando vuoi sciare al top delle tue possibilità. 

Assieme ad essa, infatti, ci sono: idratazione, sonno, alimentazione, motivazione e stile di vita.

Ti piacerebbe valutare il tuo livello di attenzione in queste 6 categorie? 

Vorresti ricevere consigli personalizzati dai nostri esperti, per migliorarle?

Compila il Test della Forma Fisicache abbiamo messo a punto per aiutarti ad essere una persona più attiva, sana e felice!

Condividi

prova la differenza

Ti aspettiamo negli Show Club a Padova e Treviso.

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

prova la differenza

Ti aspettiamo negli Show Club a Padova e Treviso.

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare

Compila il form per continuare