Pasta, che ti passa!

Tempo di lettura: 3

Indice articolo

La pasta è uno degli alimenti base della dieta italiana, nonché mediterranea. Spesso vista come la panacea di tutti i mali insieme al pane, nel momento in cui le persone iniziano un percorso volto al dimagrimento, è un alimento che puoi mangiare senza provare sensi di colpa. Anche se vuoi dimagrire!

Le strategie

donna che scola la pasta cotta

Diciamocelo: la pasta non è un alimento ideale per chi si avvicina ad una dieta. Soprattutto se fai una vita sedentaria. Pertanto il segreto per poter mangiarla con maggior libertà è quello di consumare calorie attraverso l’esercizio fisico!

La pasta è un alimento, come sai, molto energetico e ricco di carboidrati. Importante è gestire al meglio le porzioni e i grani con cui viene prodotta. In questo senso, oltre l’apporto calorico c’è da osservare l’indice glicemico (IG). Ci sono vari tipi di grani, che a seconda di come vengono prodotti possono apportare più o meno digeribilità e più basso o alto IG.

Dimagrire mangiando la pasta?

due piatti di pasta al pomodoro con sopra il grana

Ecco alcune strategie utili per iniziare a mangiare pasta e perdere centimetri nel tuo girovita:

  1. Mangiala massimo 3 volte la settimana
  2. 60-70g di pasta per porzione
  3. Consumare la pasta SOLO una volta nella giornata ed evitarla, se possibile a cena.
  4. Il condimento meglio se povero di grassi e ricco di fibre alimentari solubili. Ti ricordiamo che anche le verdure hanno calorie.
  5. Meglio paste di tipo dietetico, come l’integrale o la pasta per diabetici, ricca di fibre, IG basso e ipocalorica.
  6. Sempre preferibili i formati di pasta a indice glicemico più basso.
  7. La pasta è bene mangiarla nei giorni in cui svolgi attività fisica.
  8. Pane + patate + pasta non è una buona addizione per la tua salute!

E sui tipi di pasta, ora approfondiamo!

Quali tipologie di grano fanno bene?

grano di mais serve per fare la pasta

Grano Duro: contiene glutine, meglio ruvida e trafilata al bronzo, per trattenere al meglio il sugo. Tiene bene la cottura.

Grano Senatore Cappelli: una varietà di grano unica, molto antica e pregiata. La cottura risulta sempre ideale.

Integrale: A proposito di fibre, in quest’alimento trovi 5 volte più fibra rispetto alle paste bianche. Ricca di antiossidanti ed acidi grassiessenziali. Nutriente, fantastica per saziarsi a lungo.

Di Mais: Betacarotene in primo piano e tanto sapore. Assorbimento ultra rapido.

Di Grano Saraceno: Ricca di vitamine e minerali, senza glutine. Perfetta per de-tossicarti e de-stressarti.

Di Riso: Come il masi, ideale per chi soffre di celiachia. Occhio al grado di cottura!

Oltre il piatto

personal trainer segue il cliente

A questo punto, se all’alimentazione abbini anche una sana dose di esercizio fisico e i giusti tempi di riposo, il tuo corpo sarà in grado di bruciale tutte le calorie necessarie per consentirti di mangiare pasta senza preoccuparti di non riuscire a smaltirla.

Ecco perché insieme alla guida della squadra Show e al Metodo delle 3F potrai ritrovare la forma, senza rinunciare alle gioie culinarie che preferisci.

L’alimentazione è solo una delle sei componenti fondamentali da tenere sempre a mente quando si vuole migliorare la propria Forma Fisica. 

Assieme ad essa, infatti, ci sono: idratazione, sonno, esercizio fisico, motivazione e stile di vita.

Ti piacerebbe valutare il tuo livello di attenzione in queste 6 categorie? 

Vorresti ricevere consigli personalizzati dai nostri esperti, per migliorarle?

Compila il Test della Forma Fisicache abbiamo messo a punto per aiutarti ad essere più attivo, sano e felice!

Condividi

prova la differenza

Ti aspettiamo negli Show Club a Padova e Treviso.