Esercizi pavimento pelvico, pre e post gravidanza

Esercizi per il pavimento pelvico, buoni solo in periodo di gravidanza? Durante questo periodo, il corpo subisce molte trasformazioni e la salute e il benessere del bambino che porti in grembo sono di estrema importanza. Una delle cose più importanti che puoi fare per te e per il tuo bambino è mantenerti attiva con esercizi sicuri e adeguati durante la gravidanza.

Quante volte hai sentito “Fai attività fisica in gravidanza? Ma sei matta?” oppure “Hai già ripreso a muoverti da quando è nata/nato xyz? È troppo presto nel post gravidanza!” Eppure i vantaggi che l’esercizio fisico può apportare per la mamma e per il feto sono innumerevoli.

Oramai è un’equazione matematica: l’attività sportiva durante e post gestazione aiuta ambo le componenti in gioco. Certo, con l’aiuto di una squadra di tecnici o personal trainer specializzati, tutto può diventare più semplice da attuare. D’altronde una guida, in qualsiasi attività svolgi, è sempre importante per ogni risultato che vuoi ottenere.

Esercizi pavimento pelvico pe quando sei in gravidanza

Esercizi pavimento pelvico: cosa fare in gravidanza

Gli esercizi durante la gravidanza possono aiutare a migliorare la circolazione sanguigna, prevenire problemi di salute comuni, sostenere il peso in aumento e prepararti al parto. Tuttavia, è importante che tu consulti il tuo medico e che ti attenga a un programma di esercizi adeguato alle tue esigenze personali. In un periodo di scoperta come i 9 mesi in cui il corpo cambia e si fa vita in maniera ancora più straordinaria del normale è importante . Proprio il fisico assume delle forme ed equilibri biologici e psicologici differenti. L’esercizio può aiutare a vivere la gravidanza al meglio da tre punti di vista:

  • Benessere psicologico
  • Benessere Fisico soggettivo
  • Salute

Proprio su quest’ultimo punto ci focalizziamo al meglio e osserviamo come praticare attività fisica durante i 9 mesi della gravidanza porta benefici del tipo:

  • La riduzione dello stress cardiovascolare
  • Prevenzione eccessivo incremento ponderale
  • Prevenzione varici e trombosi varie
  • Prevenzione dolori addominali
  • Maggior elasticità del pavimento pelvico
  • Recupero più rapido del peso-forma post parto

Alla luce di questo quadro, sorge spontanea una domanda.

La chiave, un percorso personalizzato

In base alle settimane in cui ti trovi varia molto la proposta di esercizio fisico. In questo senso allenarti con una squadra di trainer può proporti il giusto tipo di lavoro per ogni situazione. Se ti trovi a poche settimane dal grande evento è importante svolgere lavoro sulla Flessibilità, in modo da donare elasticità ai tuoi muscoli. Fino alle 24-28 settimane, con tutte le dovute cautele del caso è bene dedicarsi al lavoro di Forza nei muscoli degli addominali e delle gambe, oltre che protocolli specifici dedicati al Fiato per ossigenare al meglio i muscoli. Come noterai le 3F del metodo Show sono ideali per chiunque e si possono customizzare perfettamente al tipo di allenamento che richiedi. Anche per Te!

Assaggia quello che può fare il metodo per te: pre e post gravidanza!

Esercizi pavimento pelvico – Istruzioni per l’uso

Le ultime indicazioni prima di allenarti? Facili:

  • Svolgere regolarmente 2 o 3 volte a settimana attività fisica
  • La frequenza cardiaca deve essere sempre sotto controllo
  • Esercizi “intensi” si possono svolgere nel primo periodo della gravidanza, ma sempre prestando grandissima attenzione a tutti i valori fisici del corpo della futura mamma. In questo senso il cardiofrequenzimetro è uno strumento molto utile per monitorare sempre il tuo battito e l’intensità del lavoro che stai svolgendo.
  • Svolgere attività fisica in un’ambiente pulito, non umido e non caldo.
  • Mangiare e idratarsi in maniera corretta prima e dopo la seduta.

Abbiamo parlato dei vantaggi per la mamma, ma anche il feto grazie all’esercizio fisico ha degli indubbi progressi in termini di:

  • Crescita, che risulta molto più “armoniosa” (altezza, peso, massa magra, massa grassa)
  • Miglioramento capacità funzionale fetale
  • Più nutrienti al feto e di conseguenza uno sviluppo fisico più sano del feto in grembo

A questo punto, oltre alle parole scritte, ti lasciamo alla testimonianza di Clara. Lei è sempre stata una donna piena di energia e vitalità. Nel periodo post gravidanza si è avvicinata al mondo Show ed ha ottenuto risultati incredibili, in termini di dimagrimento, come riconosce Lei stessa.

4 piatti autunnali da abbinare ai tuoi allenamenti!

La bontà dei piatti autunnali sani è ai più sconosciuta. “Colpa”, si fa per dire, dei toni spesso tendenti all’uggioso, per non dire grigio. Eppure, mangiare bene, in maniera appagante per lo stomaco e la vista, anche in questo periodo dell’anno è possibile.

Gli alimenti tipici dell’autunno sono noti: la zucca, il porro, la bieta, i funghi. E poi anche il nasello, il rombo e molti altri cibi ricchi di nutrienti utili per il tuo corpo.

Ma come metterli insieme nel modo corretto?

La ri-scoperta dei piatti unici autunnali

Benzina preziosa per il tuo corpo. Energia in più per il tuo fisico.

Tutti i nutrienti fondamentali per la tua corporatura, li puoi ottenere attraverso il piatto unico. Tanti modi sfiziosi, ma soprattutto sani, in grado di valorizzare al meglio il tuo workout.

Ricette facili o più articolate, il risultato è il medesimo: nutrimento con gusto ed equilibrio.

Che cos’è il piatto unico? Come si crea un piatto unico?

Il piatto unico è un’idea, una traccia facile e rapida per mangiare bene e in maniera saporita rispettando le unioni alimentari più sane in creazioni sostanziose e dal piacere culinario straordinario.

Le preparazioni sono comode ed agevoli e rispettano le quantità necessarie per il fabbisogno energetico di carboidrati (provenienti da verdure, cereali integrali e patate), proteine animali o vegetali (carne, pesce, uova e legumi).

Sport & Cibo Sano: piatti autunnali ideali per la salute

Il piatto unico può essere il complice ideale per il tuo allenamento personalizzato all’interno del tuo club Show di fiducia.

In vista dei primi week end in montagna o per le tue ultime corse outdoor o per iniziare a migliorare il tuo rapporto con la bilancia, nutriti con piacere.   

Ecco qui qualche idea interessante per il tuo brunch domenicale, per una cena speciale o per un pranzo da gustare a lavoro o in compagnia di qualche persona a cui vuoi bene .

Piatto unico con radicchio marinato, bulgur con finocchi e bocconcini di nasello all’arancia

in autunno scegli un piatto unico con radicchio e finocchi

L’unicità di uno dei prodotti di punta della zona del trevigiano, il radicchio tardivo, in questo caso marinato, si fonde con la cultura medio-orientale (bulgur con finocchi) e viene proposto con le proteine e i sali minerali, dell’accoppiata nasello-arancia.

Una proposta piena di gusto e facile da realizzare. Scopri di più sulla ricetta di Casa Di Vita.

Hash di zucca e funghi con uova e avocado

in autunno mangia un piatto gustoso con avocado funghi e zucca

Si avvicina Hallowen ed allora un piatto con la zucca è immancabile.

Must sempre della stagione autunnale sono i funghi, proposti assieme ad avocado-uova-nocciole.

Per una colazione energetica o un brunch pieno di sprint, ecco il piatto giusto sulla tavola giusta. Guarda la ricetta su Casa Di Vita.

Piatto unico con verdure, pollo al cartoccio e riso rosso

prova questo piatto autunnale con carciofi e riso

Il pollo al cartoccio, il riso rosso e verdure come zucca, cavolfiore, carote.

L’autunno è consolidazione di sapori eterni con squarci aperti al futuro.

Equilibrio con un pizzico di attenzione alla bellezza estetica del piatto. Il sapore del pollo valorizzalo con un pizzico di curry, un cucchiaio di olio extra-vergine e del rosmarino. Guarda la ricetta su Casa Di Vita.

Piatto unico con stufato di biete, rombo, patate e porro

piatto autunnale completo di verdure proteine carboidrati

Patate, porro, biete e rombo, in un mega-mix in grado di regalare un sacco di nutrienti (vitamine soprattutto per il tuo organismo) in un’esplosione di gusto, dando un occhio – come sempre con il piatto unico – anche alla tua salute. Guarda la ricetta su Casa Di Vita.

L’alimentazione è solo una delle sei componenti fondamentali da tenere sempre a mente quando si vuole migliorare la propria Forma Fisica. 

Assieme ad essa, infatti, ci sono: idratazione, sonno, esercizio fisico, motivazione e stile di vita.

Ti piacerebbe valutare il tuo livello di attenzione in queste 6 categorie? 

Vorresti ricevere consigli personalizzati dai nostri esperti, per migliorarle?

Compila il Test della Forma Fisicache abbiamo messo a punto per aiutarti ad essere più attivo, sano e felice!

A questo punto, se all’alimentazione abbini anche una sana dose di esercizio fisico e i giusti tempi di riposo, il tuo corpo sarà in grado di bruciale tutte le calorie necessarie per consentirti di mangiare pasta senza preoccuparti di non riuscire a smaltirla.

Ecco perché insieme alla guida della squadra Show e al Metodo delle 3F potrai ritrovare la forma, senza rinunciare alle gioie culinarie che preferisci.

Le storie Show, la ripartenza di Michele


Ripartenza e rinascita. Nella sua accezione più pura del termine. Questa è la storia di Michele, da due anni all’interno di Show Prato della Valle. “Dopo tanto tempo da inattivo, con Show ho ripreso a fare esercizio fisico in maniera regolare, efficace e soprattutto ho raggiunto i risultati che mi ero prefissato”. Un passato da sportivo ed un presente molto simile, con una differenza: l’allenamento indoor può essere divertente e piacevole quanto quello outdoor. Parola di Michele.
Continue reading “Le storie Show, la ripartenza di Michele”

5 libri da leggere per la Giornata mondiale del Libro

Giornata Mondiale del Libro e del diritto d’autore è un momento in cui si tirano un po’ le somme dello stato di salute dell’editoria.
In ogni club Show puoi trovare lo spazio dedicato alla lettura, con tante proposte di volumi per tutti i gusti: romanzi, biografie di sportivi e tomi dedicati all’automotivazione. Tutti con un fil rouge chiaro: aiutarti a migliorare la tua performance sul campo, attraverso un adeguato nutrimento dell’animo.

Per gli appassionati di libri e lettura è una 24 ore molto speciale. La Giornata Mondiale del Libro si celebra dal 23 aprile 1996 per volere dell’UNESCO.

Perché il 23 aprile?

Le motivazioni sono duplici. In primis un’incredibile concomitanza. Il 23 aprile 1616 ci lasciavano William Shakespeare (ogni parola è superflua), Miguel de Cervantes, uno dei padri della patria linguistica spagnola, nonché autore di “Don Chisciotte de la Mancha“, ed infine lo scrittore peruviano Garcilaso de la Vega, uno dei primi a raccontare con grande sensibilità la popolazione Inca.

Il 23 aprile è festa anche in Catalunya, perché si celebra Sant Jordi (San Giorgio ndr), il santo protettore della regione. In questa sorta di “San Valentino” catalano, ogni maschio riceve dalla sua amata un libro in regalo, mentre quest’ultimo contraccambia con una rosa, preferibilmente rossa. In questo tripudio di celebrazioni in giro per il mondo, in Italia come viene vissuta questa giornata particolare? Poco nulla, se non qualche iniziativa di librerie indipendenti e sconti inerenti su alcuni titoli selezionati dei distributori più conosciuti. Insomma, è una festa ancora in divenire, ma la Giornata Mondiale del Libro può diventare comunque l’occasione ideale per prenderti del tempo per te e dedicarti alla lettura (oltre che all’esercizio fisico).

La Giornata Mondiale del Libro – I 5 consigli

Giornata Mondiale del Libro: Da Domani Ringiovanisco

1) “Da Domani Ringiovanisco” – C.Crowley & Henry s.Lodge

Il best seller del duo Crowley (avvocato civilista) e Lodge (medico internista e gerentologo, nonché insegnante al College of Physicians and Surgeons della Columbia University) spiega in maniera diretta e semplice come evitare il 70% dei problemi dell’invecchiamento e prevenire il 50% delle malattie come infarti, ictus, diabete o morbo di Alzheimer. Descritta così sembra la solita americanata, in realtà è molto di più. Secondo “Newsweek” è  “un libro esuberante che mescola consigli operativi pratici con gustosi aneddoti personali“, mentre per il The Washington Post è semplicemente una lettura che “può cambiarti la vita“. A questo punto c’è solo da immergersi in questo libro a metà tra il saggio e la guida. Nel mondo occidentale sono sempre di più le persone della terza età in ottime condizioni fisiche. Indovina grazie a cosa? Esatto, proprio l’esercizio fisico continuo e costante.

Giornata Mondiale del Libro: Opus

2) “Opus” – Pietro Trabucchi

Ospite qualche settimana fa all’interno di Show, il nuovo libro di Pietro Trabucchi è un elogio alla capacità dell’essere umano di trovare dentro di se la spinta per raggiungere nuovi obiettivi. Attraverso quale strumento? Certo, l’automotivazione. Trabucchi non è nuovo a questo tipo di scrittura su argomenti di questo genere. I suoi “Resisto Dunque Sono“, “Perseverare è umano” e “Tecniche di Resistenza Interiore” sono best seller riconosciuti, mentre Opus è sulla strada per raggiungere il medesimo successo di critica. Con “Opus” l’autore alza l’asticella ponendo interrogativi di rilievo: come si fa ad attivare l’automotivazione? Si può allenare dentro di se e negli altri?  Per scoprire le risposte, ti resta solo da leggere e farlo tuo.  

Giornata Mondiale del Libro: La Regina di New York

3) “La Regina di New York” – A.Rosa (disegni Elisa2B)

Dopo il bell’esordio con “Boomerang” (2007 – De Bastiani), Alberto Rosa torna alla narrativa con 241 pagine fresche e cariche di energia positiva e dedicate al running. Con il solito stile descrittivo ed attento alle sfumature dell’animo umano, Alberto Rosa con “La Regina di New York” racconta il viaggio introspettivo, ma non solo, di Gaia. 35 anni, una vita come quella di tante donne ed una passione smodata per la corsa. Lei insieme ad altre 19 eroine viene scelta da un noto marchio sportivo per correre la Maratona di New York: la regina delle maratone. A preparare Gaia e le altre, un coach d’eccezione: Gelindo Bordin. Non ti sveliamo altro, però la trama racconta molto altro. Prefazione proprio del primo italiano vincitore della Maratona Olimpica nel 1988 a Seul. 

Giornata Mondiale del Libro: The Evolution

4) “The Evolution” – Martin Perarnau

La tre stagioni di Pep Guardiola al Bayern Monaco viste dall’interno della “sala macchine“. Con una scrittura asciutta ed analitica, il giornalista Marti Perarnau – amico personale anche del mago di Santdepor – ti porta all’interno di un mondo estremamente affascinante fatto di metodo e culto del lavoro, visioni e pragmatismo, cambiamenti e varianti. C’è modo e modo di raggiungere un obiettivo o una vittoria, ma è sempre il viaggio che ti porta a raggiungere quest’ultima a farti sentire felice di quello compi quando raggiungi la meta. Disponibile in spagnolo, catalano e inglese, lo puoi trovare su amazon.it seguendo questo link. Sempre sul team Guardiola, all’interno dei club di Padova trovi “Coaching Guardiola” di Miguel Angel Violan.

Giornata Mondiale del Libro: Ego è il nemico

5) “Ego è il nemico” – Ryan Holiday

L’autore di “Credimi sono un Bugiardo” torna sul luogo del delitto e confeziona ancora una volta  un libro letteralmente esplosivo. Una riflessione profonda ed al tempo stesso molto originale sulla natura e sui pericoli dell’ego per ognuno di noi. Un nemico interiore dal quale tutti ti mettono in guardia, a cui ben pochi provano a fornire delle soluzioni per mostrarti fiducioso su te stesso piuttosto che sul tuo ego. Una lettura indispensabile se ti vuoi avvicinare ad un percorso di cambiamento reale, dove al centro di tutto ci sei Tu. 

E tu cosa aspetti a scoprire gli altri libri presenti nei nostri book corner e perché no, a fare anche un allenamento? Fissa un appuntamento cliccando qui oppure chiama i numeri 0498161688 (Padova) o 0422320681 (Treviso). Buona festa del Libro!

Le Storie Show, la Forza di Alberto


45 km tra sterrato, strada e forza. Di volontà e fisica. Voglia di essere sempre sul pezzo e di concludere un impresa prima ancora che sulla terra, con se stesso. Per il mese di Marzo la storia di Alberto è fonte d’ispirazione, ma non solo. Una volta di più il detto “volere è potere” è molto di più di un semplice mantra motivational: è la ricetta per una vita appagante e piena di sorrisi.
Continue reading “Le Storie Show, la Forza di Alberto”

Workshop 2019, Pietro Trabucchi: Opus=Focus?

Focus nel mental coaching per quanto riguarda il secondo appuntamento con i Workshop 2019 di Show. Grazie al suo ultimo libro scritto, “Opus” il Professor Pietro Trabucchi ci ha guidato nel mondo della resilienza e dell’automotivazione, lasciando tutti i partecipanti con un interrogativo: viviamo in un tempo in cui seminare per il futuro continuerà a dare risultati o l’instantaneità della ricerca del successo in ambito lavorativo e relazionale prenderà il sopravvento?


L’automotivazione umana è un focus prettamente umano. È un meccanismo talmente sofisticato e difficile da definire nella sua interezza che sfugge alle logiche del mondo attuale ed è in continuo rimodellamento. Dipende solo ed esclusivamente da te, dai tuoi obiettivi e le tue passioni“. Con questa frase il Prof.Pietro Trabucchi, psicologo dello sport, ha concluso il secondo appuntamento dei Workshop Show 2019 a Padova. Più di 40 persone hanno riempito per due ore la sala della Forza e della Flessibilità del quartier generale in Vicolo Cigolo 15.

Pietro Trabucchi: passione, motivazione…

Passione, automotivazione, motivazione intrinseca: con queste tre parole chiavi il Prof. Pietro Trabucchi ha impostato l’intera discussione della serata. Domande, risposte, aneddoti e molto spazio all’analisi dei vari significati che può avere la parola automotivazione nella gestione dello stress. Una caratteristica “spontanea dentro ognuno di noi“, secondo il prof. Trabucchi, “e di difficile utilizzo per due motivi: scarsa immaginazione delle proprie potenzialità e uno stile di vita, soprattutto nel mondo occidentale, poco allenante alle capacità motivazionali“.

Il ruolo dell’automotivazione per Pietro Trabucchi

Il focus sull’automotivazione assume un ruolo di primo piano in contesti sociali iper-competitivi e fluidi come quelli di questi decenni del 2000, soprattutto in ambito sportivo nelle squadre nazionali. In una società dove l’oggi è già ieri e spesso il domani è già obsoleto, due verbi sono di primaria importanza dentro la mentalità di ciascun individuo: ricominciare e riapprendere. Nel mondo del lavoro, così come nelle relazioni, per il Trabucchi psicologo è importante che l’automotivazione sia sempre coltivata ed inaffiata. Con pazienza e consapevolezza, perché i risultati potrebbero apparire anche a distanza di molto tempo dalla semina.

“Farcela” senza scorciatoie

In un momento sociale dove “il tutto e subito” è un mantra difficile da scalfire nelle menti della popolazione, è importante incentivare ad avere una visione “intenzionale” delle proprie azioni. Aver letto e studiato molto su questo tema, porta il Prof. Trabucchi ad affermare che “impegnarsi con piacere in un’attività può valorizzare ancora di più il proprio stile di vita“. Sviluppare il “piacere di farcela” con il “sudore” e “la fatica”, senza l’utilizzo di scorciatoie è uno dei focus necessari per migliorare fin da subito il tuo futuro. La motivazione non è un dono e può essere allenata. Con regole ed impegno costanti, si può fare.


Il prossimo appuntamento all’interno di Show con il Prof.Pietro Trabucchi sarà a Treviso il 28 Marzo. Fai tuo il biglietto per la Ghirada. Se sei già un cliente attivo all’interno dei nostri centri, clicca qui per fare tuo il biglietto. Se invece vuoi assistere al workshop Show nella Marca e devi ancora provare i nostri servizi, clicca qui per fare tua questa incredibile opportunità di formazione ed arricchimento spirituale! 

FAI IL PRIMO PASSO

Ti aspettiamo negli Show Club a Padova e Treviso.

uomo si allena per avere una vita longeva insieme a una personal trainer

Allenamento personalizzato in palestra

GRATUITO

Insieme ai nostri responsabili tecnici e personal trainer:

Show Club prova gratuita piscina

Allenamento personalizzato in piscina

GRATUITO

Insieme ai nostri responsabili tecnici e personal trainer:

Vuoi raggiungere
i tuoi obiettivi?

Per stare meglio non servono rivoluzioni, ma il primo passo giusto: conoscerti.

Fai il test gratuito e ricevi un report personalizzato con consigli su misura per le tue reali esigenze.

FAI IL PRIMO PASSO

Ti aspettiamo negli Show Club a Padova e Treviso.

FAI IL PRIMO PASSO

Ti aspettiamo nella prima piscina in centro a Padova.

NB: servizio attivo solo nella sede di Padova centro