È boom di mal di schiena in periodo di Coronavirus. Almeno l’80% della popolazione in Italia, anche solo una volta nella vita, ha sofferto di dolori alla schiena. Ecco perché, con numeri simili, in questo articolo ti parliamo di alcune semplici regole che puoi adottare anche a casa per avere una colonna vertebrale sana e flessibile e rientrare in quel 20% di persone che hanno una schiena forte e in salute.
Sedenterietà, niente scuse!
Se lavori in prima linea o da casa o semplicemente devi restare all’interno della tua abitazione, la tua schiena viene chiamata ad impegni fisici differenti rispetto a prima. Ad esempio ti trovi a tu per tu con una nemica insidiosa per il tuo mal di schiena: la sedentarietà. Di che cosa si tratta? In termini medici sedentarietà viene definita come “uno stile di vita con una mancanza di moto e esercizio fisico”. Come ti dicevamo nell’introduzione, l’80% del mal di schiena può derivare da tre fattori:
- Postura scorretta
- Condizione fisica carente
- Stress psicologici
Quali sono gli strumenti più semplici e duraturi per prevenire problemi alla schiena e alle ossa?
- Antidolorifici?
- Impacchi di acqua calda e sali?
- Massaggi e trattamenti nelle zone interessate dal dolore?
Sei decisamente fuori strada!
Il comportamento per una schiena al top!
L’attività fisica è il primo significativo passo insieme alla cura del tuo corpo, per avere una schiena libera da acciacchi e malanni. L’esercizio fisico, personalizzato e fatto con metodo, è il modo più facile ed efficace per rimettere in moto in maniera sana e coerente la tua schiena.
Rammenta anche di mangiare bene e con gli apporti nutrizionali giusti: anche così aiuti i muscoli della tua schiena ad essere più forti ed equilibrati.
Ko con la schiena? Esercizio con metodo
Perché affidarti a professionisti dell’esercizio fisico per il tuo mal di schiena? Una squadra di personal trainer qualificati, anche con lezioni video online, è in grado di indicarti gli esercizi adeguati da fare. Dei capitani in grado di guidarti nell’oceano delle cattive esecuzioni o dei sovraccarichi.
Muoversi con metodo, alternando ingredienti di fiato, forza e flessibilità, ti permette di mantenere in attività il tuo corpo e di conseguenza aumentare i minerali presenti nelle ossa, fondamentali per rinforzare quest’ultime. Anche la frequenza degli allenamenti è fondamentale se si vogliono sublimare i benefici del movimento.
Il primo Webinar per guarire dal mal di schiena
Per chi come Te ha esigenze uniche nel suo genere e vuole scoprire come aiutare la propria schiena a stare meglio, presentiamo il primo di una serie di appuntamenti in Webinar dedicati all’approfondimento teorico/pratico di alcune problematiche che ti stanno maggiormente a cuore, in questo periodo, per la tua salute e il tuo benessere fisico.
Si parte con “Cura il mal di schiena in tempo di Coronavirus con 5 facili esercizi”
Un Webinar rivolto e pensato per chi come te:
✅ soffre di mal di schiena frequenti
✅ svolge smart working intensivo o si muove poco in casa
✅ siede in posture poco economiche a casa sul divano o davanti allo schermo del tuo computer
✅ hai dei bisogni specifici di esercizio fisico personalizzato quotidiano per mantenere la schiena sana ed attiva.
La sedentarietà può essere sconfitta, se vuoi!
Con il lavoro del team scientifico di Show guidato dal Prof. Vito Stolfi scoprirai, grazie a 5 facili esercizi perfetti da fare anche a casa, il piacere duraturo di una schiena più attiva, più sciolta e più sana. Libera da ogni dolore, per darti la possibilità di essere una persona più positiva e più felice. Soprattutto oggi, ancora di più domani!