Quando allenarsi durante il giorno e perché

Tempo di lettura: 4

Indice articolo

Quando è il momento migliore per allenarsi durante la giornata? Mattino, sera o pomeriggio? Domanda legittima, ma esiste sul serio un momento del giorno in cui è consigliabile o preferibile allenarsi? Risposta ardua, a cui la scienza ha provato a rispondere.

Quando allenarsi, l’orario migliore

Allenarsi durante il giorno è meglio rispetto al dolce far nulla, a prescindere dal momento che scegli. Esempi agli antipodi: se puoi allenarti prima di iniziare il lavoro, fallo poco dopo che ti sei svegliato. Oppure, 20-25 minuti prima di andare a letto, se è l’unico momento a tua disposizione durante il giorno. Come avrai intuito, la regolarità e la costanza sono fondamentali.

La scienza cosa dice? In molti articoli e studi apparsi su Pubmed, viene affermato che per molte persone l’orario ideale d’allenamento è pomeriggio tardo o addirittura la sera.

I motivi? In quella fascia oraria, la temperatura dei muscoli è al massimo e di conseguenza migliorano i processi metabolici e il metabolismo energetico dei muscoli. Proprio come quando ti riscaldi prima di cominciare la tua sessione.

L’orologio biologico, una spiegazione a tutto

L’aumento della temperatura muscolare è riscontrabile attraverso l’orologio biologico. Come sottolineato su runstatic.com, “il meccanismo interno determina il ritmo giorno e notte e influenza le funzioni corporee che fluttuano durante il giorno come la temperatura corporea, il battito cardiaco e il metabolismo”.

Quando allenarsi: la scelta

Stress, lavoro, cibo, sonno, sono tutti elementi che influenzano il tuo bioritmo, nonché la tua mente. Scegliere il momento giusto è tutto tranne che facile. Ecco perché ora proviamo a sviscerare i pro e i contro di quando farlo al mattino, pausa pranzo, pomeriggio e sera.

donna che si allena. Va a correre quando il sole sorge

Mattino

Pro:

  • Allenarsi di mattina ti fornisce una ricarica energetica per il resto della giornata, migliorando il tuo umore e la tua produttività.
  • Se sei come un’allodola, che si alza presto al mattino e dorme presto alla sera, è l’ideale per te (come si può leggere in questo studio).
  • In estate il clima e le temperature sono più clementi.
  • È più facile instaurare una buona abitudine.
  • Alcuni studi hanno dimostrato che i livelli di testosterone sono al massimo e questo può essere utile soprattutto se si fanno allenamenti della forza. Potresti bruciare molti più grassi nel tuo allenamento, come dimostrato in questa ricerca dell’università di Cambridge.

Contro:

  • Articolazioni e muscoli rigidi al risveglio. Fondamentale – anche di sera, sia chiaro – un buon riscaldamento.
  • In relazione a quanto detto sopra, al mattino prima di carburare ci vuole un pochino. Certo, con una squadra di personal trainer, i tempi di carburazione sono decisamente minori 😉
  • Con la sveglia presto, diventa fondamentale andare a letto altrettanto presto la sera. E se non sei un persona particolarmente mattutina…potresti trovare delle difficoltà.
donna si

Pausa Pranzo

Pro:

  • Se hai una pausa pranzo abbastanza “lunga” puoi sfruttare il tempo al meglio!
  • Un allenamento, dopo una mattinata particolarmente stressante, è un vero toccasana in termini energetici per essere al top il resto del giorno.
  • Magari ti alleni insieme ai colleghi e condividi un bel momento anche fuori dall’ufficio.

Contro:

  • Pausa pranzo breve? Tempo di scelte: mangi o ti alleni
  • Con l’arrivo del caldo, occhio alle alte temperature, decisamente non ideali per allenarsi.

Pomeriggio e Sera

Pro:

  • La temperatura corporea è al suo picco e questo ti permette di performare in modo decisamente migliore.
  • Allenamento un po’ più intenso uguale tempi di recupero più dilatati
  • Come nel caso precedente, alleggerisci lo stress
  • Anche con la bella stagione, con le temperature un pizzico più “fresche” il tuo allenamento è salvo

Contro:

  • Qualche interferenza con il tuo sonno, soprattutto se vai a dormire molto a ridosso del tuo allenamento
  • Motivazione che potrebbe latitare, ma è anche vero che se al tuo fianco hai una squadra di professionisti dell’esercizio, questo aspetto non esiste!

A che ora è meglio allenarsi? Il video

Quando (e come) allenarsi, con la bella stagione

Se è vero che “Sleep is for wimps” (“Dormire è per rammolliti”, cit. Christopher Gaylord, ultra-endurance runner legend), soprattutto quando il giorno è molto caldo, è meglio svolgere esercizio fisico al mattino presto o alla sera quando c’è maggiore freschezza nell’aria, cercando se possibile delle zone ombreggiate.

Vestirsi in maniera adeguata, lo è altrettanto. L’obiettivo è quello di rimanere il più freschi possibile, evitando indumenti troppo stretti, che impediscono al sudore di evaporare. I vestiti devono essere traspiranti e leggeri, che permettano all’aria di fluire, magari di tonalità chiara. D’altronde i colori scuri assorbono e intrappolano il calore, indossare con il caldo non una grande idea. Altro dettaglio di una certa rilevanza, quando ti muovi con la bella stagione.

NB: è molto importante finché ti muovi con il caldo, ma non solo, adoperare strumenti per il monitoraggio della frequenza cardiaca. Con il cardiofrequenzimetro Rebeat, ad esempio, oltre a tenere sotto controllo il tuo battito cardiaco, puoi monitorare anche le calorie che consumi e l’intensità con cui ti muovi, in moda da non sovraccaricare il sistema cardiovascolare e conoscere perfettamente quello che stai facendo. 

Le nuove t-shirt Show

Nel nostro piccolo, cerchiamo di fare la nostra parte per proteggere, salvaguardare e migliorare l’ambiente. Proprio per questo motivo, tra le altre cose, il materiale delle maglie, che trovi all’interno dei corner shop Show, è in cotone biologico. Perché abbiamo fatto questa scelta? Perché siamo convinti che un cotone senza l’utilizzo di pesticidi, fertilizzanti, diserbanti e tantissime altre sostante nocive per l’ambiente non solo è possibile, ma è anche eticamente accettabile dal punto di vista sociale.

Scopri nei nostri centri i colori e le fantasie delle nostre maglie e se ti va, prova un’esperienza di allenamento personalizzata cucita su misura per le tue esigenze. Al mattino o al pomeriggio, in pausa pranzo o in serata, la nostra squadra di personal trainer non vede l’ora di accoglierti e farti muovere con metodo e divertimento!

Condividi